Musk perde la ceo di X: Linda Yaccarino si dimette

Linda Yaccarino ha annunciato che si dimetterà dal ruolo di amministratrice delegata di X, l’azienda di Elon Musk, dopo due anni alla guida, appena un giorno dopo che il chatbot di intelligenza artificiale di Musk ha pubblicato una serie di commenti antisemiti sulla piattaforma e ha apparentemente lodato Adolf Hitler. Fatti chiave Yaccarino, 61 anni,…

Quanto vale Nvidia? Più di tutte le economie mondiali tranne 5

Dopo essere diventata la prima azienda al mondo a raggiungere i 4.000 miliardi di dollari di capitalizzazione, è difficile comprendere davvero la portata di Nvidia, colosso dell’intelligenza artificiale. È un’azienda con meno di 40.000 dipendenti che oggi vale più del 97% delle economie mondiali e dell’intera spesa militare globale. Fatti chiave Tutte le economie tranne…

Architetti, poeti, IA e cittadini: la nuova urbanistica corale di Carlo Ratti per costruire città consapevoli, inclusive e reattive

Ecologisti, storici, linguisti, esperti di etica, ostetriche e poeti, botanici, attivisti del paesaggio. La multidisciplinarietà aggiunta all’intelligenza collettiva con l’architetto direttore d’orchestra e con l’IA che abilità e gestisce ambienti complessi. Ecco la ricetta per le città made in AI di Carlo Ratti, direttore del Senseable City Lab del Mit di Boston e della Biennale…

Auto elettriche: slancio ritrovato nel 2025, ma l’Italia deve colmare il gap con l’Europa su infrastrutture e incentivi

Dopo un 2024 a doppia velocità, con segnali contraddittori tra mercati e comparti, la mobilità elettrica europea sembra aver finalmente ritrovato slancio nel 2025. Ma se i numeri fanno ben sperare, soprattutto in Italia, la strada per raggiungere gli obiettivi del Pniec entro il 2030 è ancora lunga, in salita e costellata di ostacoli normativi,…