Perché l’esplosione del terziario può danneggiare il sistema industriale italiano

Articolo di Alberto Bruschini L’andamento dell’economia italiana che registra un aumento dello 0,5% del Pil si contraddistingue da un lato, per la crescita dell’occupazione e del turismo e dall’altro, per il perdurare della crisi della manifattura. Rispetto al 2019, anno pre-Covid, la produzione industriale ha registrato il -4,7%, con una contrazione particolarmente marcata nel settore degli…