Come l’IA e i mini‑organi potrebbero sostituire i test sugli animali per i farmaci

Al Children’s Mercy Hospital di Kansas City, i ricercatori hanno creato qualcosa di straordinario: piccoli “cuori” coltivati in laboratorio che battono. Visibili solo al microscopio, questi mini organi, chiamati organoidi, possono essere ottenuti in pochi giorni dalle staminali del paziente e consentono ai medici di selezionare il farmaco più adatto alla sua condizione, evitando mesi…

Pagamenti globali, giurisdizione moderna e zero tasse: la scommessa di iSwiss sulla ‘Svizzera d’Africa’

Mettere in connessione Europa, Asia e Nord America era, per iSwiss Bank, in cima agli obiettivi sin dalla sua nascita. Ora che gran parte di quelle visioni si sono materializzate, il banchiere italo-svizzero, ceo e fondatore dell’istituto elvetico, Christopher Aleo, punta all’Africa. Nello specifico, al piccolo ma ricco governo di eSwatini (ex Swaziland, stato indipendente…

L’arte dell’ippica: i 10 quadri più famosi di sempre sulle corse dei cavalli

Dieci dipinti di sei maestri, divisi tra alcuni dei più importanti musei del pianeta. Grandeippicaitaliana, produzione del ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, ha selezionato le dieci opere d’arte più famose dedicate alle corse di cavalli. Opere che non raffigurano solo cavalli e fantini, ma catturano la cultura che circonda il mondo delle…

Design, innovazione e made in Italy: così Elica ha rivoluzionato il concetto di cucina

Con oltre cinquant’anni di storia, Elica è, a tutti gli effetti, uno dei protagonisti del settore degli elettrodomestici per la cucina in Italia. Una realtà che nel tempo ha saputo conquistare la leadership globale nei sistemi aspiranti, capace di costruire una solida reputazione basata su innovazione, design e manifattura italiana. E pensare tutto nasce dall’intuizione…