Valorizzare il patrimonio culturale italiano: intervista al presidente dell’Istat Francesco Maria Chelli

Il più grande tesoro d’arte del mondo. Un patrimonio inestimabile che può e deve alimentare l’economia anche in termini di lavoro e di impresa. Avviene realmente? L’Italia sta utilizzando adeguatamente questo patrimonio? Alla domanda risponde il presidente dell’Istat, Francesco Maria Chelli. L’Italia è la capitale mondiale dell’arte e della cultura. Per molti un Paese-museo. Se…

Così Jody Brugola sta guidando l’azienda di famiglia nell’era della transizione elettrica

Contenuto tratto dal numero di marzo 2025 di Forbes Italia. Abbonati! Fondata nel 1926, Brugola Oeb è un’azienda italiana che produce viti critiche per il settore automobilistico, nota soprattutto per il brevetto della vite a testa cava esagonale con gambo a torciglione. L’azienda, guidata dalla terza generazione della famiglia Brugola, ha affrontato sfide come la…

Intelligenza artificiale e privacy: come tutelarla? Parola ad Agostino Ghiglia, membro del Garante per la protezione dei dati personali

di Antonio Ravenna L’intelligenza artificiale fa ormai parte della quotidianità. Il recente caso OpenAI – sanzionata dal Garante Privacy per 15 milioni di euro – e il blocco di DeepSeek in Italia segnano un punto di svolta: la regolamentazione non è più solo un tema tecnico, ma una questione di diritti fondamentali. Ne parliamo con Agostino…