Zuckerberg ha sperperato i suoi talenti nell’IA. Ora sta spendendo miliardi per rimpiazzarli

Meta era piena di grandi talenti nell’IA, finché non lo è stata più. Anni prima della clamorosa corsa agli acquisti di Zuckerberg, l’azienda impiegava i ricercatori e ingegneri che poi avrebbero fondato importanti società di intelligenza artificiale: i creatori di Perplexity, Mistral, Fireworks AI e World Labs provenivano tutti dal laboratorio IA della casa madre…

SoftBank investe 2 miliardi di dollari in Intel per rafforzare la corsa Usa ai semiconduttori

Il gruppo tecnologico giapponese SoftBank ha annunciato che investirà 2 miliardi di dollari (1,7 miliardi di euro) in azioni ordinarie Intel. L’operazione segna un nuovo capitolo nella strategia del gruppo di Masayoshi Son di espandere la propria presenza negli Stati Uniti nel settore dei semiconduttori e delle tecnologie avanzate. L’accordo prevede l’acquisto di azioni ordinarie a…

Il percorso di Henkel per azzerare le emissioni entro 2045

Articolo tratto dal numero di agosto 2025 di Forbes Italia. Abbonati! Henkel ha accelerato sulla sostenibilità: ha ridotto le emissioni, aumentato il riciclo e promosso nuovi modelli di responsabilità sociale. Nel Rapporto sviluppo sostenibile 2024, l’azienda ha presentato i risultati di un anno in cui ha reso il proprio modello industriale più sostenibile e ha accelerato…

L’acqua sarà la risorsa chiave del futuro. Ma l’Italia investe meno della metà del necessario

Articolo tratto dal numero di agosto 2025 di Forbes Italia. Abbonati! Si discute spesso del ruolo della geografia – buona o cattiva – nel determinare il successo economico e sociale dei popoli. In questo discorso, l’acqua è protagonista assoluta: risorsa tanto geografica quanto strategica, ha diviso e unito comunità, influenzato guerre e tracciato i confini…

La Bce dà il via libera a Mediobanca su Banca Generali. Occhi puntati sull’assemblea del 21 agosto

La Banca Centrale Europea ha autorizzato Mediobanca ad acquisire il controllo diretto di Banca Generali, nell’ambito dell’offerta pubblica di scambio volontaria (Ops) lanciata lo scorso aprile sulla totalità delle azioni ordinarie della società. Banca d’Italia invece ha dato l’ok per il controllo indiretto su Generfid, Intermonte Partners Sim, Intermonte Sim e partecipazioni qualificate in BG…