Medicina estetica su misura: come la prevenzione e la personalizzazione stanno rivoluzionando la cura della pelle

di Andrea Sermonti Un mondo, quello della medicina estetica e della chirurgia plastica, che negli ultimi decenni è cresciuto in maniera esponenziale, sia dal punto di vista quantitativo che, fortunatamente, qualitativo. “E questo sia per quanto riguarda i medici che gli stessi pazienti”, commenta Marco Iera, specialista in chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica e medicina…

Come il tax credit ha fatto crescere le produzioni cinematografiche internazionali in Italia

Il tax credit internazionale per il cinema in Italia ha quadruplicato le produzioni straniere nel Paese e quintuplicato gli investimenti. L’impatto della misura, che riduce il costo complessivo delle produzioni, è stato al centro dell’incontro ‘Cinecittà. Tax Credit. Cinema Globale’ all’Italian Pavilion del Lido di Venezia. L’appuntamento è stato organizzato da Cinecittà, la società pubblica…

100 anni fa nasceva Leopoldo Pirelli, l’imprenditore gentiluomo

Cent’anni fa, il 27 agosto 1925, nasceva a Velate, in provincia di Varese, uno dei più grandi capitani d’industria italiani: Leopoldo Pirelli. Imprenditore gentiluomo, calvinista nella profonda dedizione al lavoro e appassionato di vela, ha guidato il gruppo Pirelli per oltre 30 anni, contribuendo in modo decisivo anche alla trasformazione economica, sociale e culturale del Paese.…

La doppia debolezza dell’Unione Europea e del dollaro che rischiano di farsi male

La presidente della Commissione Ursula von der Leyen ha sostenuto, con grande enfasi, che “l’accordo raggiunto con l’amministrazione americana è un accordo forte, seppur imperfetto”, e che “l’accordo è una realtà deliberata, la scelta della stabilità e della prevedibilità rispetto a quella dell’escalation e dello scontro”. Secondo von der Leyen, “l’elemento più importante dell’accordo raggiunto…

Mauro Colagreco: Istinto, natura e futuro della cucina

Nel mondo dell’alta cucina, dove tecnica e spettacolo spesso prevalgono sul contenuto, Mauro Colagreco è la voce fuori dal coro. È il gesto istintivo, il rispetto per la terra, l’umiltà che diventa forza creativa. È l’uomo che ha trasformato un sogno in un ristorante – il Mirazur – diventato leggenda. Ma soprattutto è l’uomo che,…

Quest’azienda dell’industria ceramica unisce design sostenibile, bellezza e responsabilità sociale

Se oggi il termine ‘sostenibilità’ rischia sempre più spesso di dissolversi nella nebbia della retorica aziendale, esistono realtà che ne recuperano il significato autentico, restituendolo alla sua dimensione più concreta e quantificabile. Non uno slogan, né un obbligo, ma una risposta coerente a un sistema di valori che è motore di trasformazione socio-culturale. Tra queste…