Palantir vola sui massimi storici: la capitalizzazione supera i 200 miliardi di dollari

La recente favorita del mercato azionario, Palantir, ha raggiunto un altro traguardo nella seduta di martedì. Dopo la sua ultima trimestrale ha infatti raggiunto un gruppo d’élite di aziende statunitensi che valgono più di 200 milioni di $. Il gigante del software beneficia della sua “posizione centrale nella rivoluzione dell’intelligenza artificiale”, come dice il suo…

La maxi-fusione tra Nissan e Honda rischia di saltare

Nissan rinuncia alla fusione con Honda? A rivelarlo è stato il quotidiano giapponese Nikkei. Secondo quanto riportato, l’azienda proprietaria dei marchi Nissan, Infiniti e Datsun starebbe abbandonando l’idea di un’alleanza che avrebbe creato il terzo produttore automobilistico al mondo. Aspetti principali Honda e Nissan, rispettivamente secondo e terzo produttore di auto in Giappone, avevano annunciato lo…

Sabato De Sarno non è più il direttore creativo di Gucci

A pochi giorni dalla Fashion Week di Milano, Gucci ha annunciato la fine della sua collaborazione con il direttore creativo Sabato De Sarno. La sfilata Autunno-Inverno 2025 che si terrà a Milano il prossimo 25 febbraio sarà presentata dall’Ufficio Creativo della Maison. La nuova direzione artistica, spiegano dall’azienda del gruppo Kering, sarà annunciata in un…

Dalla stampa alla Tv: come sta cambiando il sistema mediatico

Dalla stampa, radio, Tv, affissioni all’era multi, non più solo mediale ma dimensioni. Il sistema mediatico sta subendo una vera e propria rivoluzione. Cosa c’è di definibile adesso? Lo abbiamo chiesto a Anthony Cardamone, managing director di Ebiquity Italia, multinazionale leader nelle analisi dell’investimento media. In quale direzione sta andando il sistema mediatico? Per molti…

Cos’è OpenEuroLLM, il progetto europeo opensource che sfida OpenAI e Deepseek

Le principali aziende e istituzioni di ricerca europee si uniscono in un’alleanza inedita per sviluppare modelli linguistici open-source di nuova generazione, con l’obiettivo di accelerare l’evoluzione dell’intelligenza artificiale in Europa: nasce così il progetto OpenEuroLLM, una collaborazione destinata a potenziare le capacità tecnologiche europee. Il consorzio, come si legge nel comunicato stampa di presentazione del…