Strategie ferme, ecosistemi al collasso: secondo Legambiente il 20% del territorio italiano è a rischio ecologico

di Alessandra Coffa L’Italia rischia di perdere uno dei suoi patrimoni più preziosi: la biodiversità. Un recente rapporto di Legambiente lancia l’allarme su un ecosistema nazionale sempre più fragile, tra strategie disattese, specie in pericolo e gravi ritardi nell’attuazione delle politiche ambientali. Ma la crisi ecologica non è solo una questione ambientale: in gioco ci…

Alle startup dell’IA, una settimana lavorativa di 7 giorni non basta

La Silicon Valley ha sempre celebrato la cultura del “lavoro a tutti i costi”. Alcune startup, come la società di formazione AI Arrowster, l’unicorno del recruiting Mercor e Corgi, sostenuta da Y Combinator, stanno portando questo approccio a un livello ancora più estremo, adottando settimane lavorative di 6 o 7 giorni. —————————————————- L’annuncio di lavoro…

La terza puntata del primo TG di Forbes Italia interamente realizzato con l’intelligenza artificiale

Forbes AI News Una nuova puntata di Forbes AI News che esplora il legame tra tecnologia, lavoro e cultura contemporanea. Un racconto lucido tra benessere mentale, intelligenza artificiale, arte digitale e startup senza freni. Sommario: Benessere mentale e lavoro – Il disagio nei luoghi di lavoro, il concetto di “bullshit jobs” e l’urgenza di ridefinire…

H-FARM e KIKO: formazione, leadership positiva e sfide globali

A Milano, durante l’evento organizzato da H-FARM Business School in collaborazione con Forbes, si è discusso di leadership, trasformazione aziendale e nuove competenze necessarie per affrontare un’epoca definita “esponenziale”. A introdurre i lavori è stato Alessandro Petrillo, CEO della Business School di H-FARM: “Siamo qui per farci conoscere e condividere un approccio formativo che parte…