In Toscana il primo hub delle Nazioni Unite per moda e lifestyle

Istituzioni internazionali, istituzioni regionali e imprese italiane, protagoniste in uno dei luoghi più belli e suggestivi del nostro territorio rigorosamente a basso impatto ambientale. Ecco la ricetta dell’organizzazione non profit di Imark Impact per posizionare la prima ‘bandierina’ dell’Hub delle Nazioni Unite per la Moda e il Lifestyle, un’iniziativa globale della Rete delle Nazioni Unite…

Dettagli

Come un salmone pregiato e una cuvée di eccellenza promettono di arricchire la tavola delle feste

Chi non rinuncia all’eccellenza a tavola, per la stagione natalizia potrà concedersi uno sfizio grazie alla collaborazione tra Coda Nera e Veuve Clicquot. Insieme per la prima volta, i prodotti delle due maison riempiono un cofanetto esclusivo che unisce la maestria nella lavorazione del salmone alla raffinatezza di una cuvée in edizione limitata. Un set…

Dettagli

Quali sono i titoli di studio più richiesti nel 2024. Tante le figure ‘introvabili’

Laureati in ingegneria elettronica e dell’informazione, diplomati del sistema moda, qualificati nell’indirizzo legno. Sono questi i titoli di studio più difficili da trovare nel 2024, con tassi di ‘irreperibilità’ che arrivano anche al 70%. Tra i più ricercati? Quanti sono in possesso di una qualifica o di un diploma del sistema di istruzione e formazione…

Dettagli

Presentata alla Luiss la prima associazione powered by Forbes Italia

Forbes Italia ha lanciato Next Leaders, un progetto dedicato ai migliori studenti universitari italiani, pensato per valorizzare il talento e il potenziale di coloro che rappresenteranno la futura classe dirigente del Paese. Un’iniziativa che offre agli studenti più promettenti, attraverso spazi digitali e fisici, l’opportunità di esprimersi, farsi conoscere e creare relazioni significative con il…

Dettagli

È scontro tra Banco Bpm e UniCredit: “Offerta inusuale”. E intanto il governo valuta il golden power

“Inusuale” e non “riflette in alcun modo la redditività e l’ulteriore potenziale di creazione di valore per gli azionisti di Banco Bpm“. Si è espresso così, con un secco no, il cda dell’istituto di Piazza Meda all’offerta pubblica di scambio volontaria di UniCredit annunciata lunedì. Un’operazione ‘ostile’ che ha anche trovato il veto del governo,…

Dettagli