Alibaba sfida OpenAI con un nuovo modello di intelligenza artificiale open source

QwQ-32B-Preview è il nuovo modello di intelligenza artificiale “ragionante” di Alibaba. È uno dei pochi in grado di competere con il modello o1 di OpenAI, ma è il primo modello disponibile per il download con una licenza permissiva. Aspetti principali Come spiega TechCrunch, sviluppato dal team Qwen di Alibaba, QwQ-32B-Preview include 32,5 miliardi di parametri e può…

Dettagli

Dalla ricerca della qualità allo storytelling con algoritmi: le principali tendenze del settore dei media per il 2025

Dentsu ha pubblicato il report sulle tendenze dei media per il 2025 (Media Trends 2025), intitolato ‘L’anno dell’impatto’. Realizzata da specialisti di Carat, dentsu X e iProspect – agenzie media di Dentsu – questa edizione esplora i profondi cambiamenti guidati dagli algoritmi, dall’intelligenza artificiale e dalle nuove dimensioni dell’engagement dei consumatori, che si prevede plasmeranno…

Dettagli

Quali sono le opportunità offerte dal bene rifugio per eccellenza: l’intervista al presidente di Careisgold

BRANDVOICE | Paid Program – Careisgold Articolo tratto dal numero di novembre 2024 di Forbes Italia. Abbonati! L’età dell’oro sembra non finire mai. Il re dei metalli preziosi, da sempre considerato bene rifugio per eccellenza, anche nel 2024 ha garantito performance elevate ai risparmiatori e agli investitori. Delle opportunità offerte da questa risorsa parla Claudio…

Dettagli

Valorizzare il territorio attraverso l’enogastronomia: i temi del primo appuntamento di ‘Hey Food’

Creare una sinergia condivisa tra produttori, distributori, ristoratori e istituzioni per valorizzare il territorio attraverso l’enogastronomia, dando vita a un ciclo virtuoso che arricchisca l’economia locale, promuova la sostenibilità e tuteli le tradizioni. È la ricetta vincente delineata durante il primo appuntamento di ‘Hey Food’, il nuovo talk della serie ‘HEY’ ideato da Fabio Mazzocca,…

Dettagli

Così Gilead vuole migliorare la vita dei pazienti con farmaci rivoluzionari e accessibili

Articolo apparso sul numero di novembre 2024 di Forbes Italia. Abbonati! È possibile creare armonia tra la sostenibilità economica di una società farmaceutica e l’interesse pubblico del diritto alla salute? E ancora, come è possibile sostenere la ricerca e le persone che operano in campo Stem, in modo che possano generare soluzioni a beneficio di milioni…

Dettagli