Radici forti, consolidate e tanta voglia di futuro. Come il gruppo Ini è diventato un punto di riferimento della sanità privata

Articolo apparso sul numero di novembre 2024 di Forbes Italia. Abbonati! Radici forti, consolidate in quasi 80 anni di attività, e tanta voglia di futuro. Il gruppo Ini (Istituto Neurotraumatologico Italiano), fondato da Delfo Galileo Faroni nel 1947, è un punto di riferimento della sanità privata accreditata del Centro Italia, con dieci strutture abilitate al ricovero…

Dettagli

Qual è il ruolo dell’avvocato nelle operazioni di apertura del capitale sociale agli investitori

Articolo tratto dal numero di novembre 2024 di Forbes Italia. Abbonati! L’apertura del capitale sociale agli investitori istituzionali è un’opportunità unica per le imprese familiari per accelerare la crescita e affrontare nuove sfide. Un’operazione che richiede assistenza legale specializzata per garantire la tutela degli interessi di tutti i soggetti coinvolti. Qual è il ruolo dell’avvocato…

Dettagli

Come questa azienda valorizza il patrimonio immobiliare attraverso eventi culturali

Valorizzazioni Culturali è una realtà italiana che si muove tra due mondi complementari: quello della gestione di eventi culturali e quello della valorizzazione immobiliare. Il gruppo si articola in due divisioni principali, Art Events e Culture Studio, che operano con obiettivi distinti ma sinergici: la prima si concentra sull’organizzazione di eventi e mostre, la seconda…

Dettagli

Meta starebbe progettando un cavo sottomarino in fibra ottica da 10 miliardi di dollari

Meta, la società a capo di Facebook, Instagram e WhatsApp, di proprietà di Mark Zuckerberg, starebbe per compiere un salto strategico nel controllo dell’infrastruttura internet globale. Responsabile, secondo TechCrunch, del 10% del traffico su rete fissa e del 22% su rete mobile a livello mondiale, l’azienda, anche in previsione dei progetti legati all’intelligenza artificiale, starebbe progettando un…

Dettagli