Riciclare il litio per salvare il pianeta: così il progetto Amelie vuole rivoluzionare l’energia circolare

Secondo il Global Footprint Network quest’anno l’Earth Overshoot Day (giorno in cui si esauriscono le materia prime disponibili in un anno) in Italia è il 6 maggio, 13 giorni prima rispetto al 2024. La morsa è sempre più stringente. E c’è chi sta provando concretamente a reagire: una squadra di 34 ricercatori impegnati nella creazione…

Dettagli

Dentro la Musktocracy: i lealisti e i visionari che si sono arricchiti insieme (e grazie) a Musk

Con un patrimonio di 363 miliardi di dollari, Elon Musk è la persona più ricca della storia. Ecco chi sono i dipendenti, gli investitori e i discepoli (ma non le ex mogli) che si sono arricchiti al suo fianco. ————————————————— Antonio Gracias, avvocato diventato investitore in private equity, non aveva alcuna esperienza di governo fino…

Dettagli

Chiara Ferragni è diventata azionista di maggioranza del suo brand: “È solo l’inizio”

Chiara Ferragni ha annunciato su Instagram di essere diventata azionista di maggioranza di Chiara Ferragni Brand, rilevando le quote de La Fenice. L’influencer ha condiviso uno screenshot di un messaggio ricevuto dal suo legale: “Congratulazioni, Chiara! Ti comunico che da questo momento possiedi il 99% della società che porta il tuo nome.” “Non è solo una…

Dettagli

Tecnologia, potenza e leggerezza: così la Ferrari 296 Speciale riscrive le regole della performance di lusso

Ferrari alza il sipario sulla sua nuova regina della performance: la 296 Speciale, evoluzione estrema della 296 Gtb, pronta a ridefinire il concetto di sportività ibrida. La vettura entra a far parte di un’esclusiva dinastia di berlinette in versione speciale Ferrari e, al pari di quelle che l’hanno preceduta (Challenge Stradale, 430 Scuderia, 458 Speciale…

Dettagli

Deloitte: entro il 2050, l’80% dell’elettricità nei Paesi G20 proverrà da fonti non fossili

Nel 2024 le energie rinnovabili hanno rappresentato il 90% della nuova capacità di energia a livello mondiale. Un’ulteriore crescita dopo che nel 2023 la capacità globale di energia rinnovabile era già aumentata di oltre il 50% rispetto al 2022. Secondo il modello Poles (Prospective Outlook on Long-term Energy Systems) dell’Unione Europea, entro il 2050 almeno…

Dettagli