New York farà pagare 75 miliardi di dollari ai produttori di combustibili fossili per i danni da cambiamento climatico

“New York ha lanciato un segnale che risuonerà in tutto il mondo”. Così la senatrice democratica Liz Krueger ha commentato su X l’approvazione del disegno di legge che permetterà allo Stato di New York di multare le aziende produttrici di combustibili fossili per i danni provocati dal cambiamento climatico. Giovedì 26 dicembre, la governatrice Kathy…

Dettagli

La turca Baykar acquisisce Piaggio Aerospace

Il gruppo turco Baykar, specializzato nello sviluppo e nella produzione di sistemi uav (veicoli aerei senza pilota) e tecnologie aerospaziali avanzate, ha acquisito Piaggio Aerospace, che si trovava in amministrazione straordinaria dal dicembre 2018. La notizia è stata ufficializzata dal ministero delle Imprese e del Made in Italy, che ha autorizzato i commissari straordinari di…

Dettagli

Intesa Sanpaolo e Campus Bio-Medico insieme per un osservatorio sulla salute globale

Un nuovo tappa nel percorso di partnership strategica tra Intesa Sanpaolo e l’Università Campus Bio-Medico di Roma: nasce l’Osservatorio sulle life science e la salute globale. La collaborazione, già attiva da anni, si pone l’obiettivo di promuovere il merito, sostenere l’internazionalizzazione, contrastare la fuga dei cervelli e creare sinergie tra università e tessuto industriale in…

Dettagli

Come Nicolis Project vuole trasformare il settore retail

Articolo tratto dal numero di dicembre 2024 di Forbes Italia. Abbonati! È ormai consolidata l’importanza della comunicazione visuale nell’esperienza d’acquisto. Ed è partendo da questa considerazione che Nicolis Project, che da oltre 20 anni si occupa di digitalizzazione della comunicazione nel settore retail, continua a sviluppare innovazione. L’azienda veneta, che ha l’headquarter a Villafranca di…

Dettagli

L’energia che trasforma: così Contact Italia vuole guidare il futuro del fotovoltaico

Articolo tratto dal numero di dicembre 2024 di Forbes Italia. Abbonati! Nel 1996 era uno stabilimento dedicato alla progettazione di componenti per la connessione, la distribuzione, il fissaggio e l’isolamento elettrico. Oggi Contact Italia ha compiuto un passo avanti, soprattutto dopo l’integrazione, nel 2006, della divisione solare, per “guidare il futuro del fotovoltaico”, come affermato…

Dettagli

Il maestro e l’ambasciatrice: come Riccardo Cotarella ha ispirato la nuova cantina di Erjola Braha

Articolo tratto dal numero di dicembre 2024 di Forbes Italia. Abbonati! Lui, Riccardo Cotarella, un cognome che è una sentenza. Nato nel 1948 a Monterubiaglio, un borgo in provincia di Terni, è il ‘Master of the Vine’, come l’ha battezzato Netflix nel docu-film a lui dedicato che uscirà nel 2025. Presidente mondiale degli enologi e presidente…

Dettagli

Bnp Paribas compra Axa Investment Managers per 5,1 miliardi di euro

Dopo mesi di trattative, Bnp Paribas ha acquisito Axa Investment Managers: si tratta di un affare da 5,1 miliardi di euro. L’operazione, che rivoluziona l’asset management europeo, dovrebbe concludersi entro metà 2025. Con questo accordo Bnp Paribas rafforza la sua presenza nella gestione patrimoniale. Axa Investment Managers gestisce attualmente circa 850 miliardi di euro di asset, e…

Dettagli