Migliorare la qualità della vita attraverso piani alimentari personalizzati. L’idea di una foodtech innovativa

Conciliare scienza, alimentazione e salute nella moderna società “liquida” – come direbbe il sociologo Zygmunt Bauman – che vive sempre di corsa ma non vuole rinunciare a prendersi cura di sé. Questa la sfida raccolta da FoodPharm Società Benefit, foodtech innovativa che punta alla prevenzione migliorando la qualità di vita con piani alimentari tailor-made dalle…

Dettagli

Transizione ecologica ed economia circolare: Coca-Cola Hbc Italia ha investito mezzo miliardo di euro dal 2010

Investire in sostenibilità, oggi, è indispensabile per rimanere competitivi sul mercato. Da oltre 20 anni Coca-Cola Hbc Italia, principale produttore e distributore dei prodotti a marchio The Coca-Cola Company in Italia, ha intrapreso un percorso per realizzare soluzioni in grado di ridurre l’impatto delle proprie attività sull’ambiente, contribuire alla transizione ecologica e promuovere l’economia circolare…

Dettagli

Perché l’Artico può diventare la nuova frontiera della geopolitica e dell’economia globale

La sicurezza del pianeta e gli equilibri geopolitici che ne determinano la stabilità hanno una nuova frontiera: l’Artico, una regione che apre a opportunità economiche senza precedenti. Basta dare un’occhiata all’atlante geografico: gli stati artici sono il Canada, la Danimarca (con la Groenlandia parte integrante del Regno), la Finlandia, l’Islanda, la Norvegia, la Russia, la…

Dettagli

Come il Gruppo Antonini ha diversificato entrando nei settori dei superyacht e delle energie rinnovabili

Articolo tratto dal numero di dicembre 2024 di Forbes Italia. Abbonati! Dall’oil & gas alla nautica, la storia di Gruppo Antonini è un percorso in cui tradizione e innovazione si intrecciano, trasformando un’azienda metalmeccanica locale in un partner chiave delle infrastrutture energetiche globali. Fondata nel 1943 a La Spezia da Walter Antonini, la società è…

Dettagli