Questo studio rivela il valore percepito dei territori italiani: Bologna emerge per qualità della vita e produttività

In che modo le città italiane contribuiscono alla reputazione complessiva del Paese? Quali fattori influenzano la percezione di un territorio e quanto incidono su attrattività economica, turistica e culturale? A queste domande cerca di rispondere la ricerca L’Italia e la sua reputazione – Le città, promossa da italiadecide in collaborazione con Intesa Sanpaolo, che esplora…

Dettagli

Gli americani disapprovano gli attacchi statunitensi contro l’Iran. Ecco i sondaggi

Gli attacchi aerei statunitensi contro le strutture nucleari iraniane nel fine settimana hanno suscitato disaccordo. Questo quanto affermano tre nuovi sondaggi che hanno rilevato che le reazioni sono divise lungo le linee di partito. Mentre l’azione militare ha diviso anche la base elettorale del presidente Donald Trump. Fatti chiave La maggioranza, il 56%, dei 1.030…

Dettagli

Ecco chi vuole portare i data center nello spazio. C’è anche un progetto italiano

Articolo tratto dal numero di giugno 2025 di Forbes Italia. Abbonati! Nel 2024 i data center mondiali hanno assorbito 415 terawattora di energia, scrive Nature: l’1,5% del consumo mondiale. È una quantità che aumenterà senza sosta, mentre progredirà e diventerà sempre più diffuso l’utilizzo dell’intelligenza artificiale con le sue dispendiose capacità di calcolo. Si stima…

Dettagli

Most Powerful Chef: chi sono i 25 migliori chef d’Italia secondo Forbes

Forbes Italia ha celebrato i protagonisti della cucina italiana con l’assegnazione di riconoscimenti prestigiosi e una classifica dei 25 “Most Powerful Chef”. L’evento, che ha avuto luogo nelle suggestive Cantine Bellavista, ha visto un tributo speciale a Massimo Bottura, insignito del Premio Speciale Il Maestro, un riconoscimento che sottolinea il suo straordinario impatto nel mondo…

Dettagli

Perché le Borse stanno rimbalzando nonostante dazi e tensioni geopolitiche

Le azioni hanno registrato un nuovo rally, avvicinandosi ai massimi storici, dimostrando una notevole resilienza in un contesto difficile caratterizzato da alte tensioni geopolitiche, dazi record, tassi d’interesse elevati e timori di recessione. Fatti principali L’S&P 500, l’indice più comunemente usato per misurare l’andamento del mercato azionario statunitense, è salito dello 0,8% poco dopo le…

Dettagli