Marco Montemagno: dalla cameretta al teatro, con l’AI al centro del palcoscenico

Marco Montemagno, uno dei volti più riconoscibili dell’innovazione digitale in Italia, torna alle origini per affrontare una nuova sfida: portare sul palco dei teatri italiani i grandi temi della rivoluzione tecnologica. Un’operazione di “rientro all’analogico” per chi ha costruito la propria reputazione sui social, su YouTube e con migliaia di video girati da una cameretta…

Dettagli

V Puntata di Forbes AI News, il telegiornale realizzato interamente con l’AI

È nato Forbes AI News, il primo telegiornale interamente generato dall’intelligenza artificiale. Ogni episodio propone una selezione di storie che parlano di innovazione, visione e trasformazione. Il futuro, insomma, visto da una nuova prospettiva. In questa puntata si parte con ReportID, una startup italiana fondata da Faraci, Caletti e Foresti che ha appena chiuso un round da…

Dettagli

Milano: la linea 5 diventa metropolitana dello sport per il centenario delle Fiamme Gialle

Oggi a Milano sono stati presentati il treno e la stazione Garibaldi personalizzati della Linea 5 Lilla, dedicata allo sport. L’iniziativa, dedicata al centenario del Gruppo Sciatori Fiamme Gialle, durerà un mese. L’intera area è stata trasformata con allestimenti dedicati agli atleti che, nel corso di un secolo di storia, hanno conquistato 36 medaglie olimpiche…

Dettagli

BeGood, l’azienda svizzera specializzata in abbigliamento athleisure e cosmetotessile

Articolo tratto dal numero di maggio 2025 di Forbes Italia. Abbonati! BeGood, marchio svizzero con produzione 100% made in Italy, chiude il 2024 con risultati in crescita e annuncia l’apertura del primo flagship store nel 2025. Specializzato in abbigliamento athleisure e cosmetotessile, BeGood è di proprietà di HumanWellness, società controllata dalla holding Abati Group. Il…

Dettagli

Forbes porta a Roma “Quality of Life”, l’evento dedicato alla salute e alle buone abitudini

Forbes Italia presenta “Quality of Life – Stili di Vita”, un evento dedicato all’esplorazione delle abitudini che stanno trasformando la nostra società, con un focus sugli impatti in termini di salute, produttività e sostenibilità economica. L’appuntamento è fissato per il 26 maggio 2025, dalle ore 14:30 alle 18:00, nella prestigiosa sede di Palazzo Wedekind (Piazza…

Dettagli

Millennial, generazione Z e boomer: quanto conta la tradizione per i consumatori di vino moderni

Nel panorama contemporaneo del vino, dove l’innovazione sembra dominare il discorso pubblico, quanto conta ancora la tradizione per il consumatore moderno? Se per molti il fascino della bottiglia è ancora legato indissolubilmente a storie centenarie, per altri, specialmente i più giovani, il vino è semplicemente un altro prodotto da consumare con leggerezza, senza necessariamente conoscere…

Dettagli