Italia 2035: Energia, Ambiente e Infrastrutture – Le sfide per un futuro sostenibile

Il primo panel della seconda giornata dell’evento Italia 2035, promosso da Forbes Italia, si è aperto con un videomessaggio del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, che ha ribadito l’impegno del governo verso la transizione ecologica: “Investire in energia rinnovabile, tecnologie pulite e reti infrastrutturali resilienti è oggi un obbligo morale e…

Dettagli

Italia 2035: Geopolitica ed economia internazionale – Strategie italiane per un mondo che cambia

Il secondo panel della giornata conclusiva di Italia 2035, promosso da Forbes Italia, ha riunito figure istituzionali di primo piano per discutere i nuovi equilibri internazionali e il ruolo dell’Italia nello scenario globale. Il tema centrale: come affrontare l’instabilità geopolitica, la crisi delle catene del valore e la nuova centralità delle politiche economiche nazionali ed…

Dettagli

Italia 2035: Economia nazionale, impresa e industria – Una strategia italiana per la crescita

Il terzo panel della giornata conclusiva di Italia 2035, l’evento promosso da Forbes Italia, ha messo al centro il futuro dell’economia nazionale, delle imprese e dell’industria, tra transizione digitale, nuove politiche industriali e attrazione di capitali. Un confronto diretto tra governo, grandi gruppi industriali e rappresentanti del mondo produttivo, moderato dal direttore di Forbes Italia,…

Dettagli

Larry Ellison supera Jeff Bezos e Mark Zuckerberg: ora è la seconda persona più ricca al mondo

Larry Ellison ha riconquistato il suo posto tra le tre persone più ricche al mondo, mentre le azioni del suo colosso del cloud computing hanno raggiunto un massimo storico dopo la pubblicazione dei risultati trimestrali, segnando l’ultimo scambio di posizioni ai vertici della classifica dei più ricchi di Forbes in mezzo al boom dell’intelligenza artificiale.…

Dettagli

Alter-Ego, il robot-guida che dialoga coi visitatori all’Acquario di Genova

Gesticolando all’italiana in virtù delle mani poli-articolate e dal basso dei suoi 140 centimetri d’altezza, martedì il robot Alter-Ego ha lavorato tutto il giorno nel Padiglione Cetacei dell’Aquario di Genova. Con la pazienza di un santo ha fornito informazioni ai visitatori e intavolato conversazioni se solleticato su temi tecnici a lui congeniali. Il robot umanoide…

Dettagli