Le assunzioni in futuro le farà l’intelligenza artificiale

Secondo il World Economic Forum Future of Jobs Report, il 42% dei datori di lavoro prevede che la disponibilità di talenti diminuirà entro il 2030. In questo contesto, Workday e Randstad hanno annunciato una nuova partnership per la ricerca di talenti. La partnership integra la vasta rete di talenti di Randstad composta da milioni di candidati qualificati con il recruiting agent basato sull’intelligenza artificiale…

Dettagli

Lusso in Sardegna: la Gallura meta prediletta di yacht e superyacht

La regione nordorientale della Sardegna è la meta più ambita del Mediteranno nel settore del turismo nautico internazionale di lusso. A rilevarlo è il recente Studio sull’Industria Turistica Nautica nelle coste della Gallura 2024, condotto dal polo universitario UniOlbia e Cipnes Gallura (Consorzio Industriale Provinciale Nord Est Sardegna), con la collaborazione della Direzione Marittima di…

Dettagli

Come i data center possono diventare più sostenibili e sicuri

Articolo a cura di Marco Percoco, professore di economia delle infrastrutture, dell’energia e dell’ambiente Università Bocconi In un’epoca segnata da tensioni geopolitiche e incertezza economica, gli investimenti in infrastrutture si sono rivelati una delle poche ancore di stabilità, grazie alla loro capacità di generare rendimenti stabili nel tempo. Dopo i settori dei trasporti e dell’energia,…

Dettagli

Questa azienda calabrese esporta i suoi serramenti in tutto il mondo. Il segreto? Innovare e valorizzare il capitale umano

Per emergere bisogna distinguersi. Soprattutto in un settore come quello dei serramenti che, in Italia, risulta molto frammentato. Nel cuore della Calabria, nel 1985, gli imprenditori Francesco e Tommaso Mangione lo avevano capito. Certo, non credevano che avrebbero gettato le fondamenta di quella che sarebbe diventata una delle realtà più dinamiche e in espansione in…

Dettagli