Come 12 lavoratori umbri hanno fondato una cooperativa specializzata in produzione di ceramiche

Contenuto tratto dal numero di luglio 2025 di Forbes Italia. Abbonati! In un contesto segnato da crisi sistemiche, delocalizzazioni e crescente instabilità economica, emergono storie capaci di ridefinire il concetto di resilienza – o meglio, resistenza – imprenditoriale. Ceramiche Noi, cooperativa umbra specializzata in produzione made in Italy e nata nel 2019 dalle ceneri di…

Dettagli

La storia di Patrizio Vinciarelli, il fisico nato a Roma che è diventato miliardario partendo da una cantina

Qualche anno fa Forbes ha paragonato l’impatto di Patrizio Vinciarelli a quello di Gordon Moore, leggendario co-fondatore di Intel. Un accostamento ingombrante, che forse sorprende perché il nome di Vinciarelli non è così noto al grande pubblico. Eppure il nativo di Roma, da moltissimi anni residente negli Stati Uniti, ha un patrimonio personale di 1…

Dettagli

Marateale 2025: il cinema internazionale incontra il territorio lucano

È stata presentata sul Frecciarossa Roma-Maratea la XVII edizione di Marateale – Premio Internazionale Basilicata, evento che dal 22 al 26 luglio trasformerà la “Perla del Tirreno” in un crocevia di cinema, talento e valorizzazione territoriale. L’annuncio, simbolicamente avvenuto a bordo del treno Alta Velocità partner ufficiale del festival, sottolinea la vocazione di Marateale a…

Dettagli

Tesla sigla accordo da 4,3 miliardi con LGes per produrre batterie negli Stati Uniti: Musk punta a ridurre la dipendenza dalla Cina

Tesla ha firmato un accordo da 4,3 miliardi di dollari con la sudcoreana Lg Energy Solution per la fornitura di batterie al litio-ferro-fosfato (Lfp), destinate ai suoi sistemi di accumulo energetico. Lo riferisce Reuters, citando fonti vicine all’intesa. Le batterie saranno fornite dallo stabilimento statunitense di Lges nel Michigan. LEGGI ANCHE: “Samsung produrrà i chip…

Dettagli

Ispirazione e quiz: Forbes Italia anticipa il futuro della lettura digitale con nuove funzioni IA

Dall’audioarticolo agli spunti di riflessione e ai quiz interattivi: la testata introduce sei strumenti intelligenti su ogni contenuto, riaffermando la sua leadership nell’innovazione editoriale per la business community. Da oltre un secolo, il marchio Forbes rappresenta nel mondo un punto di riferimento per chi fa impresa e crea valore: miliardari, giovani innovatori sotto i 30…

Dettagli

AI tra regole e opportunità: il modello Memori per un’intelligenza artificiale al servizio delle persone

Mentre il Senato si prepara a votare il Ddl AI per armonizzare il quadro normativo italiano con l’AI Act europeo, il tema della regolamentazione dell’intelligenza artificiale entra nel vivo. In questo contesto Memori, azienda italiana specializzata in AI conversazionale e ideatrice della piattaforma Aisuru, si posiziona come esempio di applicazione responsabile e strategica delle tecnologie…

Dettagli

Debora Massari: Da azienda familiare a brand globale

Debora Massari, pasticcera e imprenditrice, guida insieme al fratello Nicola l’azienda di famiglia Iginio Massari Alta Pasticceria, un brand che oggi fattura circa 24 milioni di euro all’anno e rappresenta un punto di riferimento dell’alta pasticceria italiana nel mondo. In Forbes Leader, racconta l’ingresso in azienda, le sfide affrontate e la visione per il…

Dettagli

Integrazione e visione strategica: come Safilo è diventata una realtà globale dell’eyewear

Contenuto tratto dal numero di luglio 2025 di Forbes Italia. Abbonati! Costruire un portafoglio solido, capace di coniugare continuità e visione strategica: è la direzione intrapresa dal gruppo Safilo, house of brands con un equilibrio sempre più stabile tra marchi di proprietà e brand in licenza. Un’operazione che non risponde solo a logiche di diversificazione,…

Dettagli

Come l’Accademia Vivarium Novum forma gli umanisti del futuro attraverso il latino

Articolo tratto dal numero di luglio 2025 di Forbes Italia. Abbonati! Un’università internazionale con 50 studenti all’anno da tutto il mondo e una caratteristica: l’unica lingua parlata è il latino. Vivarium Novum, alle porte di Roma, è il luogo dell’apprendimento di quel pensiero umanistico che è vanto dell’italianità nel mondo. Il latino è una base forte…

Dettagli

Beretta punta sui vini del Friuli: Upifra Agricole acquisisce il 40% di Specogna

Upifra Agricole, società che controlla il ramo di investimenti nel settore vitivinicolo della famiglia Gussalli Beretta, ha acquisito il 40% della Società Agricola Leonardo Specogna. L’operazione Fondata nel 1963 da Leonardo Specogna a Corno di Rosazzo, l’azienda friulana è oggi guidata dai fratelli Michele e Cristian, terza generazione della famiglia. Con 27 ettari vitati condotti…

Dettagli