Salute, energia e robotica: i temi al centro dell’evento EmTech Italy 2025 Human & Tech

Intelligenza artificiale e salute per le nuove frontiere della medicina, robotica e ospedali del futuro, umanesimo digitale e neuroscienze, ma anche sostenibilità, energia e spazio nelle sfide del domani. Questi i principali temi di EmTech Italy 2025 Human & Tech, l’evento di riferimento per le tecnologie emergenti organizzato da MIT Technology Review Italia e dall’Università…

Dettagli

Come costruire un portafoglio d’investimento anti-dazi

Commento a cura di Garret Melson, Natixis IM Solutions Tariffe, tariffe, tariffe! Non si è ancora chiuso il primo trimestre e le tariffe già si confermano il tema dell’anno. Sebbene i rischi tariffari e l’ammissione da parte dell’amministrazione del potenziale rischio durante il periodo di transizione stiano raccogliendo molta attenzione, le tariffe sono più che…

Dettagli

Next Leaders partecipa a Redefine the Future of Work: affrontare le sfide del futuro del lavoro

In un contesto in continua evoluzione, il lavoro non è più soltanto una questione di impiego, ma rappresenta un’opportunità per l’innovazione, la creatività e la crescita personale. Forbes Italia attraverso il progetto Next Leaders parteciperà a Redefine the Future of Work, il progetto realizzato da Campus X per offrire agli studenti un percorso finalizzato ad…

Dettagli

AI e formazione: il 43% dei lavoratori italiani vuole competenze specifiche per affrontare la rivoluzione tecnologica

Il 43% dei lavoratori italiani chiede una formazione specifica sull’intelligenza artificiale. È il primo bisogno di apprendimento espresso dai dipendenti del nostro paese, staccando ampiamente tutte le altre possibili opportunità di sviluppo delle competenze offerte dal datore di lavoro. Nella classifica dei principali bisogni di apprendimento, infatti, dopo il miglioramento delle competenze sull’AI, seguono la…

Dettagli

La classifica delle migliori università al mondo: la Sapienza prima per studi classici

La Sapienza di Roma si conferma il primo ateneo al mondo per gli Studi classici e la Storia antica. La quindicesima edizione della classifica QS World University Rankings by Subject ha ribadito il primato dell’università romana per il quinto anno consecutivo. L’Università Iuav di Venezia ha fatto un salto significativo nelle classifiche per Storia dell’arte,…

Dettagli