Quale sarà l’impatto dei dazi statunitensi sull’industria enogastronomica italiana

Articolo di Miriam De Vita L’entrata in vigore dei nuovi dazi di Trump, prevista per il 2 aprile, rischia di compromettere investimenti e stabilità aziendale, minando la competitività del Made in Italy nel panorama globale. La recente politica protezionistica adottata dall’amministrazione statunitense, con l’annuncio di nuovi dazi sulle importazioni europee, ha sollevato un’ondata di preoccupazione…

Dettagli

Strumenti finanziari internazionali e competenze: ecco cosa serve alle imprese per crescere

di Alberto Bruschini Agli inizi degli anni 50 la la visione del futuro, ottimistica e propositiva, spinse il protagonismo delle piccole e medie imprese nel decollo e nella stabilizzazione del made in Italy in molti paesi europei. Con tale visione l’impresa manifatturiera è riuscita a mantenere un’agguerrita competitività sul mercato internazionale superando tre crisi economiche gravi:…

Dettagli

Forbes Italia e Socialbooth: al via partnership all’insegna dell’innovazione e dell’esperienza immersiva

Forbes Italia e Socialbooth annunciano con entusiasmo la loro media partnership, un’alleanza strategica che unisce l’autorevolezza di Forbes nel mondo del business con l’innovazione e la creatività di Socialbooth nel campo dell’intrattenimento esperienziale. La partnership prevede che Socialbooth sarà presente in alcuni eventi esclusivi organizzati da Forbes Italia, offrendo agli ospiti un’esperienza unica e coinvolgente.…

Dettagli

Il miliardario fondatore di Salesforce Marc Benioff investirà 1 miliardo di dollari a Singapore

Salesforce, la società di software per il cloud computing co-fondata dal miliardario Marc Benioff, prevede di investire 1 miliardo di dollari a Singapore per accelerare lo sviluppo dell’intelligenza artificiale e l’uso della sua piattaforma di lavoro basata su IA, Agentforce. Salesforce e Singapore Airlines hanno inoltre annunciato una collaborazione per sviluppare applicazioni di assistenza clienti…

Dettagli

Trump minaccia una tariffa del 200% sugli alcolici dell’Ue, compresi i vini francesi

Donald Trump imporrà una tariffa del 200% su tutti i vini, champagne e prodotti alcolici importati negli Stati Uniti dai paesi europei, specificatamente sui vini dalla Francia. La decisione fa seguito all’annuncio dell’Unione Europea di nuove tariffe che entreranno in vigore ad aprile come rappresaglia per le tariffe globali sui metalli di Trump iniziate mercoledì.…

Dettagli