Quando il cambiamento parte dall’impresa

In Italia oltre il 21% delle donne lascia il lavoro dopo la nascita del primo figlio. È un dato allarmante che riflette quanto la conciliazione tra carriera e vita privata sia ancora una sfida irrisolta. Ma qualcosa sta cambiando, anche grazie all’impegno concreto di alcune aziende che scelgono di agire prima che di attendere. Tra…

Dettagli

Dal’IA all’inclusione: i tre grandi progetti finanziati da Fondazione Tim

Contenuto tratto dal numero di giugno 2025 di Forbes Italia. Abbonati! Un contributo allo sviluppo del Paese attraverso la promozione della solidarietà, lo sviluppo civile, culturale, sanitario ed economico responsabile e sostenibile grazie alle tecnologie digitali. Fondazione Tim rilancia il suo programma annuale con lo stanziamento di 1,5 milioni di euro, destinati a sostenere le…

Dettagli

Next Stars: Forbes Italia accende i riflettori sul nuovo talento del cinema italiano

Dieci giovani promesse, una giuria d’eccellenza e un percorso di crescita che culminerà a Venezia. La prima edizione del progetto Forbes Next Stars ha preso ufficialmente il via. Con l’obiettivo di scoprire le nuove promesse della recitazione e valorizzare l’importanza della formazione per l’artista, Forbes Italia ha lanciato Next Stars, un’iniziativa inedita dedicata agli attori…

Dettagli

Iervolino: “È necessario rinnovare scuola e università con l’intelligenza artificiale”

La formazione e l’uso delle nuove tecnologie sono fondamentali per affrontare i cambiamenti nei mercati del lavoro. Proprio su questo tema si è concentrato il forum speciale promosso dalla Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, guidata dal presidente Luigi Pagliuca, nell’ambito dell’evento “Italia 2035, Energia, Ambiente e Infrastrutture” organizzato da Forbes Italia.…

Dettagli