Il co-fondatore di Nike, Phil Knight, ha donato 2 miliardi di dollari all’Istituto Oncologico dell’Oregon

Il miliardario co-fondatore di Nike, Phil Knight, e sua moglie Penny, hanno donato 2 miliardi di dollari all’Oregon Health & Science University’s Knight Cancer Institute, stabilendo un record come la più grande singola donazione mai fatta a un’istituzione educativa negli Stati Uniti. LEGGI ANCHE: “4 lezioni di leadership dal miliardario fondatore della Nike” Fatti principali…

Dettagli

“I docenti devono diventare manager”: Federico Menna e la rivoluzione dell’università con l’IA

Contenuto tratto dal numero di agosto 2025 di Forbes Italia. Abbonati! Una locuzione latina dice: quis custodiet ipsos custodes? Ovvero: chi sorveglierà i sorveglianti? Parafrasiamo: quis magistros erudiet? Chi formerà i formatori? Chi sceglie o è destinato a dialogare con le macchine è, al tempo stesso, istruttore e istruito. Il prompt manager è un esperto…

Dettagli

La storia di Proxima Fusion, la startup a guida italiana che ha raccolto 185 milioni per costruire la prima centrale a fusione nucleare

Articolo tratto dal numero di agosto 2025 di Forbes Italia. Abbonati! Francesco Sciortino ha un obiettivo: “Costruire una stella in laboratorio”. Con la sua startup, Proxima Fusion, vuole realizzare la prima centrale a fusione nucleare al mondo, cioè la prima a produrre energia tramite la stessa reazione che alimenta il Sole e le altre stelle.…

Dettagli

Musk rinuncia ai piani per un terzo partito politico

Elon Musk sta cambiando rotta rispetto ai suoi piani di creare un terzo partito politico e sta dicendo ai suoi collaboratori di concentrarsi invece sulle sue aziende, secondo un nuovo rapporto che cita fonti secondo cui Musk starebbe valutando di sostenere finanziariamente il vicepresidente JD Vance se decidesse di candidarsi alle presidenziali del 2028. Punti…

Dettagli

Nuovi satelliti e Space Factory: i piani di Sitael, la più grande azienda 100% privata dello space in Italy

Articolo tratto dal numero di agosto 2025 di Forbes Italia. Abbonati! Con satelliti piccoli e leggeri, prodotti in serie, anche l’Italia ora può lanciare in orbita costellazini in tempi record. Per Sitael, gioiello industriale e tecnologico con headquarter a Mola di Bari, gli smallsat sono sia una tradizione che il futuro. Chiara Pertosa è ceo…

Dettagli

Dal laboratorio al mercato: come Romagna Tech guida l’innovazione territoriale accelerando imprese e startup

Articolo tratto dal numero di maggio 2024 di Forbes Small Giants. Abbonati! Diffondere la cultura e il valore dell’innovazione come motore dello sviluppo di un territorio imprenditoriale che vuole crescere in modo efficiente e sostenibile. È questa la missione che si è posta Romagna Tech, società consortile senza scopo di lucro accreditata dalla Regione Emilia…

Dettagli