Perché i giovani sono i futuri ambasciatori del made in Lombardia

‘La partecipazione attiva dei giovani nella valorizzazione del territorio’. È stato questo il tema della conferenza organizzata a Palazzo Lombardia da Astra Network, rete tra gli studenti di alcune delle più importanti università italiane, in collaborazione con l’assessore regionale al Turismo, marketing territoriale e moda, Barbara Mazzali. Nel corso dell’incontro, oltre a Mazzali, sono intervenuti…

Dettagli

Leonardo Maria Del Vecchio, il giovane imprenditore con la passione per il made in Italy

Sempre elegante, con capelli e barba curati, occhiali impeccabili (ovviamente), Leonardo Maria Del Vecchio presta grande attenzione all’immagine, senza però trascurare la sostanza. Nonostante la giovane età, dimostra una maturità manageriale sorprendente: riflessivo, mai impulsivo, unisce passione e strategia, come dimostrano le acquisizioni di Acqua e Terme Fiuggi e Leone Film Group. È senza dubbio…

Dettagli

Un sistema di rete innovativo senza fee e royalties: così Ubh Real Estate vuole trasformare l’immobiliare

UBH REAL ESTATE – BRANDVOICE | Paid programContenuto tratto dal numero di marzo 2025 di Forbes Italia. Abbonati! Il mercato immobiliare italiano sta attraversando una trasformazione radicale, in cui innovazione e tradizione si fondono per dare vita a nuovi modelli di business. In questo scenario Progressus Spa, società di proprietà di Ubh Real Estate e…

Dettagli

Innovazione e formazione: la nuova vita dell’Opus Dei

L’Università Campus Bio Medico a Roma ha di recente ospitato, per la prima volta in Italia, Emtech, l’evento più importante che Mit International Review organizza ogni anno sui temi dell’innovazione. Il Centro Elis (Educazione Lavoro Istruzione Sport) sta lavorando da tempo sull’innovazione tecnologica a supporto della formazione dei giovani talenti per l’inserimento nel mondo del…

Dettagli

Chiesi compra un nuovo stabilimento a Nerviano: investimento da 430 milioni di euro

Chiesi, gruppo biofarmaceutico con sede a Parma, ha acquisito un nuovo stabilimento a Nerviano (Milano), destinato alla produzione dei farmaci. L’investimento, pari a 430 milioni di euro nel periodo 2025-2030, prevede la riqualificazione di un’area industriale di 124mila metri quadri. Il progetto di Chiesi a Nerviano Il progetto prevede il rilancio dello storico sito produttivo…

Dettagli