La chimica come motore di innovazione: così Italmatch Chemicals lavora per rendere l’industria più sostenibile

Quando si parla di chimica, l’immaginario collettivo spesso evoca immagini grigie, fumi industriali e processi inquinanti. Ma la chimica può essere anche motore di sostenibilità e innovazione. È ciò che da molti anni fa Italmatch Chemicals, gruppo internazionale con sede a Genova, attivo in settori strategici per la sostenibilità come trattamento delle acque, lubrificanti, energie…

Dettagli

I miliardari francesi Pinault pensano di vendere Puma. Tra i pretendenti aziende cinesi e fondi arabi

La famiglia Pinault valuta la vendita di Puma. Secondo Bloomberg, i miliardari francesi di Kering, che controllano il 29% dell’azienda tedesca di abbigliamento sportivo attraverso la holding Artémis, avrebbero già avvicinato possibili compratori: marchi americani e cinesi del settore, oltre a fondi sovrani mediorientali. Le indiscrezioni hanno subito avuto effetto sul titolo, che ha guadagnato…

Dettagli

Trump attacca i critici dell’accordo con Intel. E promette altri “deal” con l’industria privata

Il presidente Donald Trump ha attaccato i critici dell’accordo del governo USA per acquisire una quota del 10% in Intel, definendoli “stupidi” e promettendo di “fare accordi del genere per il nostro Paese tutto il giorno”. Intanto alcuni hanno espresso preoccupazione che simili intese possano politicizzare le aziende private. Fatti principali Trump ha dichiarato su…

Dettagli

Oro e seta, pelle e mosaici: viaggio nel distretto dell’artigianato fiorentino

Articolo tratto dal numero di agosto 2025 di Forbes Italia. Abbonati! Passeggiare per le strade di Firenze è come sfogliare un catalogo vivente dell’artigianato artistico. Mani che intagliano, cuciono, dorano, disegnano nelle botteghe che da secoli resistono e innovano. Siamo nella capitale dell’artigianato artistico, una rete di atelier che sono teatri delle meraviglie, con alta…

Dettagli

Dalla raccolta rifiuti ai dati: la rivoluzione circolare di Nord Engineering che ridisegna le smart city

Articolo tratto dal numero di agosto 2025 di Forbes Italia. Abbonati! C’è un made in Italy che guarda avanti e apre alla sostenibilità, a un modello di economia circolare che vede l’impresa protagonista del cambiamento. Da oltre 25 anni Nord Engineering progetta e realizza soluzioni per la raccolta differenziata e la gestione intelligente dei rifiuti.…

Dettagli