Cosa succede alla Volkswagen e perché 100mila lavoratori hanno scioperato

I sindacati si dicono pronti alla “più lunga battaglia di contrattazione collettiva che Volkswagen abbia mai visto”. Lunedì 2 dicembre i lavoratori delle fabbriche tedesche del gruppo hanno cominciato gli scioperi a oltranza per protestare contro il piano dell’azienda per superare la crisi: chiusura di tre dei dieci stabilimenti in Germania, migliaia di licenziamenti e…

Dettagli

Le azioni Tesla sono da comprare, nonostante il business dei veicoli elettrici sia “notevolmente sopravvalutato”. Il giudizio degli analisti

Gli analisti della società di investimenti Stifel hanno aumentato le loro prospettive per le azioni Tesla, esprimendo però scetticismo sul business dei veicoli elettrici di Tesla. Un giudizio paradossale che riflette la narrazione mutevole attorno alla società miliardaria di Elon Musk dopo che Donald Trump ha vinto un secondo mandato presidenziale il mese scorso. Fatti…

Dettagli

La nuova sfida dei cfo: la finanza progressiva

Per circa il 70% dei cfo la digital transformation é “meno impattante o più lenta del previsto”. È questo uno dei dati più interessanti che emerge da uno degli ultimi rapporti Gartner, secondo il quale il mondo finance continua ad essere tra i più lenti a gestire l’innovazione, nonostante l’evoluzione tecnologica lo abbia messo al…

Dettagli

Radici forti, consolidate e tanta voglia di futuro. Come il gruppo Ini è diventato un punto di riferimento della sanità privata

Articolo apparso sul numero di novembre 2024 di Forbes Italia. Abbonati! Radici forti, consolidate in quasi 80 anni di attività, e tanta voglia di futuro. Il gruppo Ini (Istituto Neurotraumatologico Italiano), fondato da Delfo Galileo Faroni nel 1947, è un punto di riferimento della sanità privata accreditata del Centro Italia, con dieci strutture abilitate al ricovero…

Dettagli

Qual è il ruolo dell’avvocato nelle operazioni di apertura del capitale sociale agli investitori

Articolo tratto dal numero di novembre 2024 di Forbes Italia. Abbonati! L’apertura del capitale sociale agli investitori istituzionali è un’opportunità unica per le imprese familiari per accelerare la crescita e affrontare nuove sfide. Un’operazione che richiede assistenza legale specializzata per garantire la tutela degli interessi di tutti i soggetti coinvolti. Qual è il ruolo dell’avvocato…

Dettagli