Arriva il Decanterino, l’invenzione che vuole cambiare la degustazione del vino

Articolo tratto dal numero di luglio 2025 di Forbes Italia. Abbonati! Il Decanterino. Un’invenzione destinata a cambiare il mondo della degustazione del vino ma anche, probabilmente, a cambiare i dizionari di italiano perché sostituisce il verbo da ‘vino decantato’ a ‘vino decante-rinato’. In sostanza il vino rinasce, almeno a dire del suo inventore, Carlo Benati,…

Dettagli

In edicola Forbes di luglio con la storia di Massimo Bottura e l’allegato Small Giants

È in edicola il numero di luglio di Forbes Italia (volume 93), arricchito dall’allegato gratuito Forbes Small Giants, dedicato alle piccole e medie imprese italiane che si distinguono per capacità di innovazione, visione e resilienza. La cover story di questo mese è dedicata a Massimo Bottura, chef e patron dell’Osteria Francescana, recentemente nominato tra i 25…

Dettagli

Nvidia riprenderà la vendita dei chip di intellgenza artificiale in Cina

Nvidia, il colosso tecnologico statunitense noto per i chip ad alte prestazioni destinati all’intelligenza artificiale, si prepara a riprendere le vendite in Cina. Le esportazioni erano state bloccate a seguito delle restrizioni imposte inizialmente dall’amministrazione Biden e poi confermate da quella di Trump per rallentare l’avanzata tecnologica della Cina nel settore dell’IA. Tali limitazioni avevano…

Dettagli

Powering Innovation: la visione dei cio italiani per costruire il futuro digitale

In un’epoca in cui la parola ‘innovazione’ rischia di diventare inflazionata, è fondamentale riportarla alla sua essenza: un percorso concreto, capace di generare valore per aziende, persone e clienti. Con questo spirito Forbes in collaborazione con Nutanix, ha convocato una tavola rotonda con alcuni dei principali cio italiani per esplorare il ruolo del cloud come motore…

Dettagli