Come aNc Media vuole innovare il mercato del live streaming sui social

BRANDVOICE – aNc Media | PAID PROGRAM Brandvoice tratto dal numero di febbraio 2025 di Forbes Italia. Abbonati! Nel contesto della trasformazione digitale, che sta modificando profondamente il panorama dell’intrattenimento, aNc Media si distingue come un esempio significativo di imprenditorialità e innovazione. Fondata nel 2020 da Alessandro Allocco, con l’ingresso successivo di Dennis Fall e…

Dettagli

L’ex cto di OpenAI Mira Murati lancia la sua startup di intelligenza artificiale

Dopo la sua improvvisa uscita da OpenAI lo scorso autunno, l’ex cto della società di Sam Altman, Mira Murati, è sparita dalla scena pubblica per iniziare qualcosa di nuovo: la sua nuova startup di intelligenza artificiale si chiama Thinking Machines Lab. L’obiettivo? “Rendere i sistemi di intelligenza artificiale più comprensibili, personalizzabili e generalmente capaci”. La…

Dettagli

Forbes Small Giants, il roadshow dedicato alle Pmi fa tappa a Vicenza

Forbes Small Giants fa tappa a Vicenza per il secondo incontro dell’anno. Il 24 febbraio, presso Villa Michelangelo Vicenza del Gruppo Starhotels, si terrà l’evento organizzato da Forbes Italia dedicato alle pmi, in collaborazione con Confindustria e Triboo. L’evento riunirà imprenditori, manager e professionisti provenienti dal territorio vicentino e da altre regioni italiane. Il roadshow Forbes…

Dettagli

Pib Group non si ferma e continua a investire in Italia. Riccardi: “Altre acquisizioni nel 2025 e nel 2026”

Articolo apparso sul numero di febbraio 2025 di Forbes Italia. Abbonati! “Con oltre quattromila dipendenti in dieci paesi europei, un fatturato superiore ai 700 milioni di euro e un ebitda superiore al 30%, abbiamo raggiunto un posizionamento importante nel mercato assicurativo europeo. Guardando al futuro, siamo estremamente fiduciosi per il nostro percorso di crescita”, racconta…

Dettagli

In Italia calano le imprese guidate da under 35: in dieci anni 153mila attività in meno

Per dieci anni l’Italia ha perso ogni giorno 42 imprese guidate da under 35, per un totale di 153mila attività, portando il numero complessivo delle imprese giovanili dalle quasi 640mila del 2014 alle 486mila di dicembre 2024. È quanto emerge dall’analisi Unioncamere-InfoCamere sulla nati-mortalità delle imprese giovanili che fotografa la profonda trasformazione del tessuto imprenditoriale…

Dettagli