L’eredità di Armani: a chi andrà il patrimonio e chi guiderà il gruppo dopo la morte dello stilista

Nel 1985 una foto mise insieme i più grandi stilisti italiani: Laura Biagiotti, Mario Valentino, Gianni Versace, Krizia, Paola Fendi, Valentino Garavani, Gianfranco Ferrè, Mila Schön, Giorgio Armani, Ottavio Missoni, Franco Moschino e Luciano Soprani. Sullo sfondo il Duomo di Milano, la cattedrale simbolo della città che rappresentava la moda italiana nel mondo. Quarant’anni dopo,…

Dettagli

Intesa Sanpaolo porta 12 imprese italiane nella Silicon Valley

Intesa Sanpaolo rilancia il proprio impegno a fianco delle Pmi italiane. Il gruppo bancario lancia una missione negli Stati Uniti dedicata a dodici imprese eccellenza del made in Italy. Al centro dell’iniziativa c’è un programma intensivo di incontri e formazione nella Silicon Valley. L’obiettivo è favorire l’internazionalizzazione, aprire nuovi scenari industriali e strategici, e costruire…

Dettagli

Precisione, verticalità, longevità: il manifesto di Borgo Paglianetto per il Verdicchio del futuro

Le colline di Matelica sembrano forgiate per esaltare il Verdicchio: l’orientamento nord-sud della Sinclinale Camerte, pressoché unico nell’Appennino marchigiano, convoglia correnti fresche e crea un microclima marcatamente continentale. Le escursioni termiche rallentano la maturazione, fissano acidità vive – spesso oltre 5 gl di acido tartarico – e mantengono pH intorno a 3,2, valori rari in…

Dettagli

Unconventional Excellence: la celebrazione delle eccellenze fuori dagli schemi a Venezia

Il 3 settembre 2025, presso lo spazio eventi Oficine 800 a Venezia, si è tenuta la seconda edizione di Unconventional Excellence, l’appuntamento ideato dall’editore di Forbes Italia Danilo Iervolino che celebra personalità e progetti capaci di distinguersi per approcci non convenzionali nei rispettivi ambiti. Una serata che ha unito talento, coraggio e innovazione, ospitata in…

Dettagli