Strumenti finanziari internazionali e competenze: ecco cosa serve alle imprese per crescere
di Alberto Bruschini Agli inizi degli anni 50 la la visione del futuro, ottimistica e propositiva, spinse il protagonismo delle piccole e medie imprese nel decollo e nella stabilizzazione del made in Italy in molti paesi europei. Con tale visione l’impresa manifatturiera è riuscita a mantenere un’agguerrita competitività sul mercato internazionale superando tre crisi economiche gravi:…
Dettagli