Deloitte: entro il 2050, l’80% dell’elettricità nei Paesi G20 proverrà da fonti non fossili

Nel 2024 le energie rinnovabili hanno rappresentato il 90% della nuova capacità di energia a livello mondiale. Un’ulteriore crescita dopo che nel 2023 la capacità globale di energia rinnovabile era già aumentata di oltre il 50% rispetto al 2022. Secondo il modello Poles (Prospective Outlook on Long-term Energy Systems) dell’Unione Europea, entro il 2050 almeno…

Dettagli

Le migliori (e peggiori) 10 azioni di Wall Street nei primi 100 giorni di Trump

Il mercato azionario ha generalmente vacillato durante i primi 100 giorni del secondo mandato di Donald Trump. Un’eccezione notevole è stata Palantir, l’azienda di intelligenza artificiale e appaltatore governativo di punta, presieduta da Peter Thiel, il più duraturo sostenitore di Trump nella Silicon Valley e mentore del vicepresidente JD Vance, oltre che di molte altre…

Dettagli

Formazione e certificazione dei sistemi di gestione: così Dnv protegge le imprese dai rischi dell’IA

Contenuto tratto dal numero di aprile 2025 di Forbes Italia. Abbonati! Salvaguardare la vita, la proprietà e l’ambiente non è un compito semplice, ma è tra i più importanti che una società possa darsi. Con l’avvento dell’IA sono aumentate le opportunità di business, ma anche i rischi per le imprese. Un utilizzo consapevole dell’IA diventa…

Dettagli

Bvlgari ha ampliato lo stabilimento di Valenza e punta a ridurrre l’impatto ambientale

Bvlgari ha ampliato la sua attività manifatturiera a Valenza, inaugurando il più grande sito produttivo di gioielleria al mondo, con una superficie di 33mila metri quadri. Un traguardo che proietta la maison romana verso l’impegno per l’innovazione, la sostenibilità e l’eccellenza artigianale. La società è impegnata in progetti per salvaguardare l’ambiente: fonti di energia rinnovabile,…

Dettagli