Cassandra.app raccoglie 2 milioni di euro per rivoluzionare le strategie pubblicitarie con l’IA

Cassandra.app, startup italiana che ha sviluppato una piattaforma basata sull’intelligenza artificiale per rivoluzionare le strategie pubblicitarie, ha chiuso un round di finanziamento da 2 milioni di euro. A guidarlo è stato Italian Founders Fund, con la partecipazione di investitori internazionali come la belga PitchDrive, l’italiana Webranking, la statunitense Mana Ventures e i business angel Lorenzo…

Dettagli

Da falegnameria ad azienda di successo: così Tacchini produce arredi totalmente made in Brianza

Articolo tratto dal numero di marzo 2025 di Forbes Italia. Abbonati! Da falegnameria ad azienda di successo che sta contribuendo a proiettare nel futuro l’eredità dei maestri del design italiano. Stiamo parlando di Tacchini, creata nel 1967 a Seveso e produttrice di arredi che nascono dall’incontro tra cultura del progetto, artigianalità – vero dna dell’azienda…

Dettagli

Dopo Parco Appio, un nuovo polmone verde per Roma: questo imprenditore vuole dare più spazi all’aria aperta ai cittadini

Non si può certo dire che l’imprenditore Federico Feliziani, classe ’88 e oggi ceo di sei aziende, non abbia uno sguardo ampio e trasversale su Roma. Dopo aver creato attività nel ramo della logistica del beverage (Natural Born Drinkers, nel 2016, con Manuele Colonna) ha spaziato tra intrattenimento, ristorazione (col marchio di pizzeria romana L’Elementare,…

Dettagli

Le interviste ai protagonisti della tappa di Palermo di Italian Excellence

Le Interviste realizzate durante la tappa di Palermo di Forbes Italian Excellence: Nicola Formichella, AD di Forbes Italia Salvatore Zappalà – Presidente del Gruppo impresa DIMSI – Saracen Sands Hotel Tommaso Dragotto, presidente e fondatore Sicily by Car Antonino La Spina, presidente Unpli Giorgio Zannerio, fondatore Undici Gin Rosario Filippo Tomarchio, fondatore e Ceo di NtLink Public…

Dettagli

Intelligenza artificiale e cloud: Mediobanca rafforza la partnership con Microsoft

Mediobanca accelera gli investimenti in intelligenza artificiale e trasformazione cloud rafforzando la collaborazione con Microsoft Italia. La strategia del gruppo prevede di realizzare 230 milioni di euro di investimenti in innovazione entro il 2026, circa il 25% in più rispetto al triennio precedente, contando anche sulle partnership strategiche con le aziende leader a livello globale nel settore…

Dettagli