Il patrimonio artistico contemporaneo è il motore di economia e turismo, ma servono più manager e creativi

di Fulvio Ravagnani* L’Italia è da sempre riconosciuta come una delle culle della cultura e dell’arte mondiale. Da Roma a Firenze, da Venezia a Napoli, il nostro Paese ospita alcuni dei capolavori più celebri della storia dell’arte, che continuano ad attrarre milioni di turisti ogni anno. Tuttavia, mentre i beni culturali e artistici del passato…

Forbes a Casa Sanremo: le videointerviste ai protagonisti dei talk

Durante la settimana del Festival di Sanremo, Forbes Italia ha tenuto a Casa Sanremo Invest una serie di incontri dedicati a economia, innovazione e imprenditorialità. Tra i temi affrontati, il ruolo dell’intelligenza artificiale nel settore della ristorazione, l’influenza dei social media nell’intrattenimento e la crescente connessione tra musica e strategie aziendali. Gli appuntamenti hanno offerto…

Elon Musk chiede ai dipendenti federali un resoconto sulle attività settimanali. Le agenzie dicono di non rispondere

Le agenzie e i lavoratori del governo federale si stanno affannando a gestire la direttiva del miliardario Elon Musk, che chiede ai dipendenti federali di rispondere a un’e-mail in cui si chiede loro cosa hanno fatto nell’ultima settimana, altrimenti saranno licenziati. Molte agenzie federali hanno detto ai dipendenti di non rispondere all’e-mail mentre la scadenza…

La startup deep tech che combatte l’overpackaging

Contenuto tratto dal numero di febbraio 2025 di Forbes Italia. Abbonati! Il fenomeno della ricezione di pacchi troppo grandi, noto come overpackaging, è ormai comune a molti consumatori. Solo nel 2021 ogni persona residente nell’Unione europea ha generato una media di 36,1 chili di rifiuti di imballaggio in plastica, mentre nel 2023, con oltre 170…