Il progetto “The Tomorrow Makers” di Forbes Italia e Honor mette in dialogo talento e innovazione, mostrando come la tecnologia possa trasformare professioni e creatività. Protagonista di questa tappa è Francesco Meli, uno dei tenori italiani più apprezzati al mondo, con una carriera che lo ha portato dalla Scala di Milano al Metropolitan di New York.
Per Meli, la vita di un cantante lirico richiede studio continuo, disciplina e costante organizzazione. È qui che la tecnologia diventa alleata fondamentale. “Il cantante lirico è il proprio strumento. Ogni spettacolo è come la prima volta, senza possibilità di correzione”, racconta.
Con Honor Magic V5, Meli gestisce spartiti digitali, note del direttore d’orchestra e registrazioni in un unico device. “Il multitasking mi permette di avere tutto aperto contemporaneamente: spartito, appunti e audio. È una rivoluzione per chi viaggia sempre”.
L’ampio schermo interno del foldable diventa un vero microcomputer, mentre la batteria garantisce autonomia anche nei viaggi più lunghi. “La cosa che mi ha conquistato è poter avere tutto nello spazio di un telefono sottile che porto persino sul palco”.
Con la testimonianza di Francesco Meli, The Tomorrow Makers conferma la sua missione: raccontare come talento e tecnologia possano intrecciarsi per costruire nuove visioni.
Qui il video completo:
L’articolo The Tomorrow Makers: Francesco Meli racconta come tecnologia e lirica si incontrano con Honor Magic V5 è tratto da Forbes Italia.