Gli analisti prevedono un calo a doppia cifra sia dei ricavi che degli utili di Tesla quando l’azienda comunicherà i risultati del secondo trimestre dopo la chiusura dei mercati mercoledì. Questo dopo che la casa automobilistica di Elon Musk ha registrato un crollo storico nelle consegne trimestrali, sulla scia dell’alleanza tra Musk e Trump e delle sue conseguenze.
Fatti principali
Secondo FactSet, Tesla dovrebbe riportare utili per azione pari a 0,40 dollari e ricavi per 22,28 miliardi di dollari nel secondo trimestre, il che rappresenterebbe un calo anno su anno rispettivamente del 23% e del 13%.
Gli economisti stimano che il profitto operativo di Tesla calerà del 31% su base annua, scendendo a 1,1 miliardi di dollari, mentre il core business automobilistico dovrebbe registrare un calo del 16,5%.
Le previsioni poco ottimistiche sugli utili di Tesla arrivano dopo che, all’inizio di questo mese, la società ha annunciato un calo del 13% nelle consegne del secondo trimestre, superando il precedente record negativo registrato nel primo trimestre e risultando ben al di sotto delle previsioni di consenso.
Citazione chiave
L’analista di Wedbush Securities, Dan Ives, ha scritto martedì che “il contesto” per gli utili di Tesla è “drammaticamente diverso rispetto a tre mesi fa”, aggiungendo che le iniziative di Tesla nell’ambito dell’intelligenza artificiale saranno “al centro dell’attenzione degli investitori” durante la call sugli utili, con gli analisti che ascolteranno “con molta attenzione” eventuali annunci su un possibile investimento nella startup xAI di Musk.
Quando sarà la call sugli utili di Tesla?
Tesla trasmetterà in diretta la call sugli utili alle 17:30 EDT (23:30 italiane) sul proprio sito web dedicato alle relazioni con gli investitori.
Contesto
Il titolo Tesla ha registrato un’impennata nei mesi scorsi dopo la fine del ruolo di Musk come collaboratore speciale dell’amministrazione Trump, anche se nell’ultimo mese ha perso oltre il 4%. Le nuove immatricolazioni dell’azienda sono diminuite nei primi cinque mesi dell’anno in Europa, Cina e California. La rottura tra Musk e l’ex presidente Donald Trump, con successive polemiche via social media, è proseguita nelle ultime settimane, in particolare dopo un disaccordo sul disegno di legge sulla spesa pubblica.
Nonostante ciò, alcuni analisti restano ottimisti sul futuro di Tesla, soprattutto dopo il lancio limitato del servizio di robotaxi senza conducente a Austin, Texas, avvenuto a giugno.
Cosa osservare
Tesla e Alphabet sono le prime tra le azioni del gruppo “Magnificent Seven” a comunicare i risultati del secondo trimestre. Seguiranno Meta e Microsoft il 30 luglio, Amazon e Apple il 31 luglio, mentre Nvidia chiuderà il ciclo il 27 agosto. I risultati delle aziende più capitalizzate del mondo dovrebbero essere in linea con i report migliori del previsto recentemente pubblicati dalle società dell’indice S&P 500. Secondo FactSet, le aziende del gruppo “Magnificent Seven” dovrebbero registrare una crescita media degli utili del 14% nel secondo trimestre, contro il 3,5% delle restanti 493 società dell’indice.
L’articolo Tesla, previsto un calo degli utili dopo il crollo storico delle vendite è tratto da Forbes Italia.