5 Settembre 2025

Tesla presenta un nuovo pacchetto di compensi per Musk: potrebbe valere 1.000 miliardi di dollari

Venerdì Tesla ha presentato un nuovo pacchetto retributivo per il suo amministratore delegato, Elon Musk, che potrebbe valere quasi 1.000 miliardi di dollari se l’azienda raggiungerà determinati obiettivi ambiziosi entro i prossimi dieci anni. Questa mossa arriva un mese dopo che il consiglio di amministrazione aveva approvato un premio in azioni per Musk da circa 29 miliardi di dollari.

I fatti chiave

La società ha delineato il piano in un documento depositato alla Securities and Exchange Commission (Sec, la Consob americana), che potrebbe far aumentare la quota del miliardario nell’azienda del 12%, in linea con una richiesta fatta da Musk lo scorso anno.
Nel documento si specifica che, al momento, “non esiste un premio a lungo termine legato alle performance del ceo in grado di trattenere e incentivare Elon a concentrare le sue energie su Tesla”, ed è quindi “il momento di cambiare questa situazione”.
Per ricevere l’intero compenso prevista dal pacchetto, Musk dovrà portare la capitalizzazione di mercato di Tesla dagli attuali 1.000 miliardi di dollari a 8.500 miliardi entro dieci anni.
Inoltre, la società deve raggiungere altri risultati, come la vendita di 12 milioni di auto elettriche in più, 10 milioni di abbonamenti alla guida autonoma, l’operatività di 1 milione di robotaxi, la vendita di 1 milione di Tesla Bot e un aumento degli utili rettificati fino a 400 miliardi di dollari.
Gli obiettivi sono suddivisi in 12 tranche e al raggiungimento di ciascuno di essi Musk acquisirà l’1% delle azioni di Tesla.
Al momento Musk non ha ancora commentato pubblicamente la questione.

La frase chiave

In una lettera agli azionisti inclusa nel documento, la presidente del consiglio di amministrazione di Tesla, Robyn Denholm, ha affermato: “In parole semplici, trattenere e incentivare Elon è fondamentale perché Tesla riesca a raggiungere i propri obiettivi e diventi la società di maggiore valore nella storia”. Ha aggiunto: “Crediamo che Elon sia l’unica persona in grado di guidare Tesla in questo cruciale punto di svolta.”

Gli effetti sulle azioni Tesla

Durante le contrattazioni pre-mercato di venerdì, il titolo Tesla è salito del 2,03%, arrivando a 345,40 dollari. Tuttavia, dall’inizio dell’anno il prezzo delle azioni è sceso di oltre il 10% e quasi del 30% da metà dicembre, a causa delle vendite in calo e delle reazioni negative alle attività politiche di Musk.

Il patrimonio di Elon Musk

Secondo le stime di Forbes, il patrimonio di Musk è di 430,9 miliardi di dollari. Questa cifra lo posiziona nettamente al primo posto nella classifica in tempo reale dei miliardari, davanti al fondatore di Oracle, Larry Ellison, al fondatore e ceo di Meta, Mark Zuckerberg, e al fondatore di Amazon, Jeff Bezos.

Un fatto collegato

Se tutti gli obiettivi verranno raggiunti, il nuovo piano retributivo porterebbe la quota di Musk in Tesla a circa il 25%. In una serie di post pubblicati lo scorso anno su X, Musk aveva dichiarato di sentirsi “a disagio all’idea di far diventare Tesla un leader nell’ambito dell’intelligenza artificiale e della robotica” senza possedere il 25% del potere di voto nella società. Sosteneva che una tale percentuale gli garantirebbe un’influenza sufficiente, “ma non così ampia da non poter essere contrastata”. Aveva poi aggiunto: “Con il 15% o meno, il rapporto favorevoli/contrari per esautorarmi renderebbe troppo semplice un’acquisizione da parte di portatori di interessi dubbi”. La sua richiesta di maggior potere era accompagnata dalla minaccia di preferire “realizzare prodotti al di fuori di Tesla”.

L’articolo Tesla presenta un nuovo pacchetto di compensi per Musk: potrebbe valere 1.000 miliardi di dollari è tratto da Forbes Italia.