2 Settembre 2025

Russia-Cina, alleanza energetica: firmato l’accordo sul maxi gasdotto Power of Siberia 2

La Russia rafforza l’alleanza con la Cina. Il colosso energetico russo, Gazprom, ha firmato un accordo giuridicamente vincolante per la costruzione del nuovo gasdotto Power of Siberia 2, che collegherà i giacimenti siberiani alla Cina, passando per la Mongolia attraverso Soyuz Vostok. L’annuncio è arrivato in seguito al bilaterale tra Xi Jinping e Vladimir Putin, durante la Shanghai Cooperation Organisation (Sco) di Tianjin. La mossa, annunciata da Alexei Miller, a capo della compagnia, rappresenta più di un’intesa commerciale e mostra come Mosca stia accelerando l’allontanamento dall’Europa, puntando sul mercato asiatico, per compensare le perdite causate dalle mancate esportazioni verso l’Europa.

L’accordo

Il nuovo accordo permetterà di potenziare l’esportazione di gas della Russia, che con il gasdotto Power of Siberia 38 miliardi di metri cubi all’anno. Dal 2027, la cosiddetta rotta dell’Estremo Oriente dovrebbe aumentare i flussi annuali russi verso la Cina di altri 10 miliardi di metri cubi.

Alexey Miller ha dichiarato che il progetto “diventerà il più grande, imponente e costoso al mondo nel settore del gas”. Miller ha detto anche che il colosso energetico potrà esportare fino a 50 miliardi di metri cubi di gas all’anno per 30 anni tramite il nuovo gasdotto, specificando che il prezzo sarà inferiore a quello attualmente praticato verso i clienti europei.

Tuttavia, Pechino non ha ancora confermato ufficialmente i dettagli annunciati da Miller. Come riporta Bloomberg, l’agenzia statale cinese Xinhua, nel resoconto degli incontri bilaterali, non ha menzionato esplicitamente il gasdotto, pur evidenziando la firma di oltre 20 accordi di cooperazione tra i due Paesi, inclusi diversi nel settore energetico.

Gazprom ha inoltre deciso di aumentare i flussi di gas attraverso il gasdotto Power of Siberia di 6 miliardi di metri cubi all’anno, portando la capacità totale da 38 a 44 miliardi di metri cubi. I flussi dalla rotta dell’Estremo Oriente verso la Cina, previsti per il 2027, saranno superiori ai 10 miliardi di metri cubi all’anno inizialmente stimati.

L’articolo Russia-Cina, alleanza energetica: firmato l’accordo sul maxi gasdotto Power of Siberia 2 è tratto da Forbes Italia.