4 Settembre 2025

Quanto hanno guadagnato le semifinaliste dello Us Open

Solo una semifinalista dello Us Open femminile è tra i dieci tennisti più pagati al mondo. Aryna Sabalenka, numero 1 della classifica mondiale Wta, può ancora difendere il titolo conquistato lo scorso anno ed è al quinto posto della lista Forbes, che considera sia uomini che donne, con 27,4 milioni di dollari.

Fra le altre tre pretendenti al successo — Amanda Anisimova, Jessica Pegula e Naomi Osaka — solo Osaka è stata in classifica negli anni scorsi.

I guadagni di Aryna Sabalenka

Nel 2024 la bielorussa ha incassato 12,4 milioni di dollari dai montepremi e 15 milioni da attività extra-campo. Tra le sue collaborazioni ci sono quelle con Chase Bank ed Electrolit, una marca di bevande per sportivi.

Di recente Sabalenka ha anche comprato una quota di IM8, un marchio di integratori alimentari che ha tra i fondatori David Beckham. Nel 2025, prima dello Us Open, era la seconda giocatrice al mondo per guadagni dai montepremi, con 7,1 milioni di dollari. Il totale dei guadagni legati al campo in carriera è di 37,3 milioni.

Le altre tenniste più pagate

Due delle altre tre donne nella classifica dei tennisti più pagati sono già state eliminate. Coco Gauff, terza nella lista alle spalle di Carlos Alcaraz e Jannik Sinner, con 37,2 milioni, è stata eliminata agli ottavi di finale da Osaka; Iga Swiatek, settima con 24 milioni e in testa alla classifica dei montepremi nel 2025 prima dello Us Open, ha perso ai quarti di finale contro Anisimova. Qinwen Zheng, sesta con 26,1 milioni, non ha invece partecipato al torneo perché non ha ancora recuperato da un’operazione al gomito.

I guadagni delle altre semifinaliste

Osaka non solo è stata nella classifica di Forbes in passato, ma l’ha guidata per tre anni consecutivi: nel 2020 con 37,1 milioni di dollari, nel 2021 con 60,1 e nel 2022 con 56,2 (le cifre sono riferite all’anno precedente la pubblicazione).

In seguito i suoi guadagni sono calati di pari passo con il suo rendimento in campo. Dopo avere conquistato lo Us Open nel 2018 e nel 2020 e l’Australian Open nel 2019 e nel 2021, Osaka ha avuto problemi fisici e di depressione. Nel 2023 ha saltato l’intera stagione per gravidanza. La semifinale raggiunta a New York è la prima in un torneo del Grande Slam dopo quasi cinque anni. In questa stagione, prima dello Us Open, era 29esima per incassi dai montepremi, con poco meno di 1,2 milioni di dollari, per un totale di 23,3 milioni in carriera.

Prima dello Us Open, Anisimova e Pegula erano tra le prime dieci giocatrici del circuito Wta per incassi legati ai montepremi. Anisimova era settima con poco meno di 3,6 milioni di dollari (8,7 milioni in carriera), Pegula nona con 2,1 milioni (18,6 milioni in carriera).

Il montepremi record dello Us Open

Le semifinaliste si sono già assicurate una fetta da 1,26 milioni di dollari del montepremi dello Us Open. La finale garantisce 2,5 milioni, mentre la vincitrice riceverà 5 milioni: il premio più ricco della storia del tennis.

L’articolo Quanto hanno guadagnato le semifinaliste dello Us Open è tratto da Forbes Italia.