14 Luglio 2025

Quanto ha guadagnato Sinner vincendo Wimbledon e quanto pagherà di tasse

Jannik Sinner ha trionfato su Carlos Alcaraz e ha conquistato il titolo nel singolare maschile a Wimbledon, assicurandosi un premio da 4 milioni di dollari. Lo stesso a cui ha diritto Iga Swiatek, vincitrice del titolo femminile. Anche se, secondo alcuni analisti fiscali interpellati da Forbes, i loro guadagni saranno quasi dimezzati dopo il pagamento delle tasse.

I fatti chiave

Secondo Andreas Bosse, consulente legale esperto in fiscalità internazionale con base a Monaco, il Regno Unito tassa i premi in denaro di Wimbledon, così come i guadagni derivanti dalle sponsorizzazioni delle aziende di attrezzature sportive usate durante il torneo. Inoltre, gli atleti devono affrontare una ritenuta iniziale del 20%, seguita da una tassazione che può arrivare fino al 45%, una volta dedotte le spese correlate.
Il premio da 3 milioni di sterline (circa 4,05 milioni di dollari), assegnato sia al campione maschile che a quello femminile, verrebbe verosimilmente tassato con un’aliquota effettiva del 36,52%, ha spiegato Sean Packard, direttore fiscale di Ofs Wealth, abbassando l’importo netto a circa 2,5 milioni di dollari.
Swiatek dovrà probabilmente versare un’ulteriore imposta del 4% in Polonia, riducendo il premio finale di altri 162mila dollari.
Sinner non sarà soggetto a ulteriori tasse, poiché la sua residenza principale si trova nel principato di Monaco, dove non è prevista l’imposta sul reddito.
Il premio da 2 milioni di dollari destinato ai finalisti potrebbe essere ridotto di oltre 700mila dollari, scendendo a circa 1,2 milioni, se soggetto all’aliquota del 36,52%.
Negli Stati Uniti sono previsti ulteriori pagamenti fiscali, tra cui imposte sul lavoro autonomo e un supplemento Medicare, ha precisato Packard, il che potrebbe ridurre il premio anche per l’americana Amanda Anisimova, finalista nel torneo femminile.

I vincitori

Sinner ha battuto Alcaraz con il punteggio di 4-6, 6-4, 6-4, 6-4 in tre ore e quattro minuti domenica, superando il suo rivale che cinque settimane fa lo aveva sconfitto al Roland Garros al termine di un incontro durato cinque ore e 29 minuti. Quella di domenica rappresenta la prima vittoria di Sinner a Wimbledon e il suo quarto titolo del Grande Slam in carriera.

Swiatek ha sconfitto Anisimova in soli 57 minuti nella finale di sabato, imponendosi 6-0, 6-0 e conquistando il suo primo titolo a Wimbledon. L’incontro ha segnato un evento storico: è stata la prima volta nell’era Open del tennis — dal 1911 — che una donna ha vinto il titolo senza concedere nemmeno un game, e la prima volta dal 1988 che questo accade in una finale di qualsiasi torneo del Grande Slam.

Quante tasse pagherà Sinner

Secondo Bosse, Sinner non dovrà pagare ulteriori tasse sul reddito al di fuori del Regno Unito, perché risiede a Monaco. Anche altri tennisti di alto livello, come il serbo Novak Djokovic (battuto da Sinner in semifinale), il russo Daniil Medvedev, il danese Holger Rune e il greco Stefanos Tsitsipas, risiedono nel Principato, così come i piloti di Formula 1 Max Verstappen, Lando Norris e Charles Leclerc (che è originario di Monaco).

La cifra

72,2 milioni di dollari: è questo il montepremi complessivo di Wimbledon, con un incremento del 7% rispetto all’anno scorso, secondo quanto comunicato dal torneo.

I tennisti più pagati del mondo

Forbes classifica Alcaraz come il tennista più pagato al mondo, con guadagni totali — dentro e fuori dal campo — pari a 42,3 milioni di dollari. Swiatek è quarta con 26,7 milioni, seguita da Sinner con 26,6 milioni.

L’articolo Quanto ha guadagnato Sinner vincendo Wimbledon e quanto pagherà di tasse è tratto da Forbes Italia.