Contenuto tratto dal numero di maggio 2025 di Forbes Italia. Abbonati!
In sella da anni a una delle icone più riconoscibili al mondo, Francesco Vanni, sales director Emea di Harley-Davidson, racconta come il marchio continui a far battere il cuore agli appassionati e a parlare anche alle nuove generazioni. Un viaggio tra heritage, innovazione e cultura lifestyle che va ben oltre il rombo di un motore.
Harley-Davidson è conosciuta non solo per le moto, ma come uno stile di vita. Come si racconta questa identità, che unisce tradizione e innovazione?
Harley-Davidson non è mai stata solo una questione di motori: è un modo di vivere, una passione. Fin dall’inizio abbiamo trasmesso valori e uno spirito libero che va ben oltre la tecnica. Oggi, pur restando fedeli alla nostra storia, continuiamo a integrare tecnologia e design moderno, parlando così a chi vive intensamente il proprio lifestyle e cerca sempre qualcosa di nuovo.
Avete portato questo spirito anche fuori dai concessionari, con pop up pensati per far scoprire il mondo Harley a chi non possiede una moto. Qual è l’idea alla base?
I pop up sono concepiti per permettere a chiunque di immergersi nell’universo Harley-Davidson. Non si tratta solo di vendere moto, ma di far vivere un’esperienza autentica: un ambiente dove si respira lo spirito Harley, in modo semplice e diretto, ideale per attrarre un pubblico giovane, curioso e attento al mondo lifestyle.
Lo stesso approccio esperienziale sembra riflettersi anche negli eventi, come l’Harley Night. Cosa ha reso speciale quella serata?
L’Harley Night è stato un open house party davvero speciale: un momento in cui chi ama Harley e chi è semplicemente curioso si sono ritrovati per condividere una serata diversa. Tra buona musica, intrattenimento e varie attività, l’evento ha creato un’atmosfera rilassata e autentica, in cui lo spirito del marchio si è fatto sentire in ogni dettaglio.
Il music contest e la presenza all’Euro Festival a Port Grimau sembrano uscire dai confini classici del mondo delle due ruote. Cosa rappresentano per voi?
Il music contest è nato per dare spazio a nuovi talenti, andando oltre il tradizionale mondo motociclistico. È un modo per scoprire e promuovere creatività, offrendo al vincitore l’opportunità di esibirsi all’iconico evento Harley-Davidson Euro Festival a Port Grimau nel golfo di Saint-Tropez. Così dimostriamo che innovazione e passione si estendono anche alla musica, parlando direttamente alle nuove generazioni.
In tema di nuovi modelli, invece, la gamma 2025 mostra un equilibrio tra storia e modernità. Cosa rende queste moto icone nel segmento premium?
La nuova gamma Harley-Davidson, grazie a nuove tecnologie e funzionalità innovative – come le nuove mappature e una connettività all’avanguardia – offre un’esperienza di guida senza rivali. Ad esempio, il nuovo modello Street Glide Ultra è la dimostrazione che Harley sa evolversi pur rimanendo fedele alle sue radici, confermando la sua leadership nel segmento premium.
L’articolo Pop up, eventi e nuovi modelli: lo stile libero di Harley-Davidson è tratto da Forbes Italia.