10 Luglio 2025

Plasmon è di nuovo italiana: NewPrinces la compra da Kraft Heinz con un’operazione da 120 milioni

La Plasmon torna italiana. NewPrinces (l’ex Newlat Food) l’ha acquistata da Kraft Heinz in un’operazione da 120 milioni di euro. L’accordo prevede che NewPrinces acquisisca da Heinz Italia il 100% del capitale di una società, da poco costituita, in cui confluiranno le attività legate ai prodotti alimentari per l’infanzia, a fini medici speciali e di nutrizione specialistica.

NewPrinces ha acquisito lo stabilimento di Plasmon a Latina, dove si producono alimenti per l’infanzia e prodotti nutrizionali specialistici dei marchi Plasmon, Nipiol, BiAglut, Aproten e Dieterba. A Latina lavorano 300 persone e si producono 1,8 miliardi di biscotti a marchio Plasmon per il mercato italiano. L’impianto continuerà a produrre anche per Heinz Baby Food, per il mercato del Regno Unito, per via di un accordo di co-packing.

Già nel 2015 NewPrinces aveva comprato l’impianto di Ozzano Taro, in provincia di Parma, da Kraft Heinz. L’impianto è specializzato nella produzione di latte liquido e in polvere per neonati e di prodotti con esigenze dietetiche speciali.

L’operazione Plasmon

“Questa acquisizione è motivo di grande orgoglio ed emozione”, ha detto Angelo Mastrolia, presidente di NewPrinces. “Riportare in Italia marchi iconici come Plasmon, Nipiol, BiAglut, Aproten e Dieterba concretizza una visione che perseguiamo da anni: costruire una multinazionale italiana capace di dare nuova vita a brand amati, profondamente radicati nell’identità del nostro Paese. Con questa operazione rinnoviamo il nostro impegno verso l’Italia e l’eccellenza della sua industria alimentare”.

Plasmon è il principale marchio italiano di alimenti per bambini, con biscotti, pappe e altri prodotti specialistici. Nipiol e Dieterba sono altri marchi del cibo per bambini. Aproten è specializzato in prodotti a basso contenuto proteico, BiAglut in quelli senza glutine.

L’operazione, si legge in un comunicato di NewPrinces, dovrebbe permettere al gruppo di sfruttare il centro di ricerca e sviluppo per lavorare a nuove formulazioni e ampliare l’offerta nel segmento premium e in quello biologico, di aumentare la capacità produttiva e la flessibilità operativa, di accelerare l’internazionalizzazione e di estendere la gamma di prodotti. Dovrebbe inoltre massimizzare la capacità produttiva dello stabilimento di Ozzano Taro.

Nel 2024 le attività acquisite da NewPrinces hanno registrato un fatturato di 170 milioni di euro, con un ebitda di 17 milioni.

L’articolo Plasmon è di nuovo italiana: NewPrinces la compra da Kraft Heinz con un’operazione da 120 milioni è tratto da Forbes Italia.