Articolo tratto dal numero di luglio 2025 di Forbes Italia. Abbonati!
Da product-oriented a customer-oriented. Così, negli ultimi anni, la farmacia italiana si è affermata come presidio sanitario di prossimità, intesa non solo come presenza capillare sul territorio, ma soprattutto come vicinanza al paziente. In questo contesto si inserisce Moltedo & Partners Pharma Consulting, società di consulenza strategica fondata da Cristina Moltedo, che ha interpretato e valorizzato questo cambiamento, trasformandolo in un’opportunità per l’evoluzione del settore.
Tra deregolamentazioni, concorrenza crescente e clienti sempre più esigenti, il mercato spinge le farmacie non più solo a offrire il servizio di dispensazione farmaci, ma anche ad ampliare i propri orizzonti a soluzioni conformi alle nuove aspettative. Moltedo inizia da qui, adottando un approccio che esplora in profondità la farmacia, ne coglie l’essenza e ne valorizza il potenziale nascosto. La prima fase, fondamentale, è fotografare lo status quo della farmacia, senza filtri, senza mezze misure: analisi dettagliata di vendite, acquisti e marginalità per categoria merceologica.
Com’è cambiata la clientela
Oltre l’analisi dei dati storici, è necessario interpretare il comportamento della clientela. Per questo il team di Moltedo & Partners studia la domanda attuale e potenziale con questionari, focus group e analisi del bacino d’utenza. Ogni insight diventa carburante per costruire strategie che fidelizzano la clientela attuale e conquistano quella potenziale.
La vera sfida per le farmacie clienti è il new positioning. Moltedo crea un percorso ad hoc per ridefinire il layout fisico e merceologico del punto di vendita, riorganizzare gli spazi espositivi, affinare il mix di prodotti e servizi offerti. Non è una riorganizzazione, ma un vero restyling dell’esperienza d’acquisto, pensato per mettere il cliente al centro, per creare una farmacia che comunica, accoglie, ascolta i pazienti. Dalla telemedicina allo screening, fino al monitoraggio dell’aderenza terapeutica: la farmacia si evolve in un hub di salute integrata.
La parte gestionale
Anche l’aspetto gestionale diviene fondamentale. “Prezzi, affiliazioni, analisi del territorio: la farmacia deve esplorare il suo bacino di utenza”, commenta la founder e managing partner Cristina Moltedo. “In un contesto customer centric, il profitto non dipende più solo dal volume di vendita, ma anche e soprattutto dalla customer satisfaction e dai bisogni della clientela”. “Intercettare clienti fedeli e potenziali, ricorrere a strategie multicanale, superare la sola fidelizzazione affettiva: solo così si consolida e si amplia il ruolo della farmacia sul territorio”.
L’offerta di moltedo & partners pharma consulting non si ferma alla consulenza, fornendo agli imprenditori gli strumenti necessari per navigare nel nuovo scenario e preparare i farmacisti a diventare veri manager: programmi di formazione, corsi ecm (educazione continua in medicina), focus su bilancio di esercizio, kpi e category management.
L’articolo Moltedo & Partners accompagna l’evoluzione delle farmacie in hub di salute e relazione è tratto da Forbes Italia.