Con l’elegante e partecipatissimo Winter Gala nella fantastica location di Palazzo Brancaccio a Roma, Forbes Italia ha celebrato un anno di grande attività e crescita sotto l’impulso dell’editore Danilo Iervolino e del nuovo amministratore delegato Nicola Formichella.
I numeri del 2024
Il 2024 ha numeri pazzeschi: la produzione di oltre 2.000 pagine di Forbes Italia, altrettante di speciali e allegati, la conduzione di oltre 100 eventi, oltre 3 mila articoli per il sito web che conta oltre 3 milioni utenti unici mese con 5 milioni di pagine viste ogni mese, oltre 700 video interviste, ben 250 ore di registrazione di podcast. Numeri decisamente importanti per una business community che conta oltre 200.000 lettori mese, più di 1 milione di utenti e una newsletters che conta oltre 65k contatti.
La serata e i personaggi
La serata, è stata allietata da un quartetto di archi tutto femminile, Le Romanza e dal dj set e live band di Elisa Marai ha visto la partecipazione di oltre 500 ospiti, tra cui tantissimi giovani, che hanno raccolto l’invito del magazine che celebra il successo, provenienti da tutta Italia in rappresentanza dell’imprenditoria, della cultura, della politica, della finanza, delle professioni e dello sport tra cui:
gli imprenditori Paolo Barletta e Michele Nappi (membro anche del cda di BFC Media), Maurizio Milan, ad della Salernitana calcio e Presidente di BFC Media,gli avvocati Francesco Fimmanò, Orlando Santaniello e Assunta Baratta, Amedeo Giurazza, private equity e ceo di Vertis, Gabriele Gravina, presidente della Federcalcio, Vito Cozzoli, presidente di Autostrade dello Stato, Dominga Cotarella, presidente Terra Nostra di Coldiretti, Veruska Bellandi, cfo di Università degli studi Guglielmo Marconi, Alessandro Petrucci, rettrice dell’Università di Firenze, Elisa Zambito Marsala, responsabile education di Banca Intesa Sanpaolo, Alessandro Cecchi Paone, giornalista e conduttore televisivo e ancora Alessandro Civitella, imprenditore del gruppo Civitus, Elvio Mauri, direzione generale Fondimpresa, Roberto Pagliara, ceo del gruppo Nicolaus, Marco Pasqua, caporedattore de Il Messaggero, Emanuele Pianese, direttore marketing Virgin Group, Luciano Tommaso Ponti, Presidente Federpol, Michele Suigo, DG InWit, Jarik Tschirky, genral manager di St. Moritz e moltissimi altri.
Un evento di networking, nello stile Forbes, che si è aperto con la presentazione del direttore Alessandro Mauro Rossi, alla guida della rivista e del sito dal sette anni da quando cioè BFC Media ha portato in Italia il magazine con la più alta reputazione al mondo, che ha riassunto le sue esperienze professionali e ha illustrato le attività dell’anno in forte crescita e specificato il valore per un’azienda e il suo leader, dell’apparire sul giornale e nello specifico sulla copertina.
Alcuni dei protagonisti della serata:
L’intervento dell’amministratore delegato Nicola Formichella
L’amministratore delegato Nicola Formichella ha invece riassunto le molteplici attività nel settore degli eventi e del digitale a cui ha dato forte impulso e ha tenuto a ringraziare la squadra di manager che lo ha aiutato a raggiungere i traguardi importanti del 2024 e lo aiuterà ad andare anche oltre nel 2025: dal direttore Alessandro Mauro Rossi, al direttore commerciale Michele Belingheri, al direttore marketing Andrea Agostini, al direttore eventi Fabio Invidia, al direttore finanziario Davide Balducci e di conseguenza a tutti i loro collaboratori.
L’ad Formichella ha anche ringraziato gli sponsor e tutti coloro che hanno contribuito a rendere indimenticabile questo Forbes Winter Gala: Alfa Romeo, Altus, BCode, Bellavista, Bottega Russo, Brown Forman, Cafasso e figli, FlyFree, Marchesi di Barolo, Pasquale Bruni, Pictet, Ploom e una menzione speciale per lo chef Peppe Guida di Pescaria che hanno realizzato un’inedita reinterpretazione degli iconici spaghetti all’assassina baresi, l’Assassina di Mare.
La fotogallery dell’evento:
La visione di Danilo Iervolino
Poi è stata la volta dell’editore Danilo Iervolino, imprenditore eclettico e rivoluzionario protagonista a tutto tondo dell’economia italiana per aver creato e venduto il primo unicorno del nostro paese, aver investito in oltre 100 aziende e start up, essere il primo azionista italiano di Ferretti Yacht, possedere una squadra di calcio, aver creato aziende e progetti nella tecnologia, aver fondato imprese nell’intelligenza artificiale, nella telemedicina e nella cybersecutiry.
Iervolino ha mostrato grande fiducia nel progetto Forbes Italia il sistema media che descrive l’effervescenza di un paese positivo che lavora, crea, pensa, cresce.
Ha annunciato tra le altre cose l’apertura della nuova prestigiosa sede in Piazza Diaz a Milano, oltre 1500 metri di spazi moderni e funzionali che ospiteranno le redazioni, il commerciale e tutte le attività del gruppo BFC Media che edita Forbes e altre sei riviste di economia, finanza e lifestyle ma soprattutto un grande spazio multimediale polifunzionale dedicato agli eventi.
Ha annunciato anche che dal 2025 il sito di Forbes sarà completamente rinnovato con l’utilizzo dell’intelligenza artificiale che consentirà di portare avanti il progetto di Infotainement che prevede l’incontro tra le notizie, la cultura, il divertimento e la formazione. Su questo specifico settore l’editore punta molto forte anche della sua esperienza passata e sicuramente Forbes Italia diventerà presto un hub per la formazione culturale e professionale.
Al termine del Forbes Winter Gala un gradito presente per tutti gli ospiti, un’edizione speciale del panettone mandorle e albicocca firmata dallo chef Gennaro Esposito.
L’articolo L’indimenticabile Forbes Winter Gala ha celebrato un anno di successi è tratto da Forbes Italia.