15 Settembre 2025

La Tredicesima Puntata di Forbes AI News, il telegiornale realizzato interamente con l’AI

Nella tredicesima puntata di Forbes AI News – il telegiornale realizzato interamente con l’intelligenza artificiale – raccontiamo quattro storie che mostrano come il mondo stia cambiando.

Elon Musk è di nuovo al centro delle polemiche: a San Francisco parte una class action per le promesse esagerate sulla guida autonoma, mentre in Florida Tesla è stata condannata per un incidente mortale con Autopilot attivo. Un contrasto tra annunci di robotaxi e auto a livello 5 e una realtà che resta ferma al livello 2, mentre Waymo ha già i suoi veicoli sulle strade.

Dal mondo dell’energia arriva invece la visione di Francesco Sciortino, 32 anni, fisico italiano e CEO di Proxima Fusion a Monaco di Baviera. La sua startup ha raccolto 185 milioni di euro per sviluppare un reattore a fusione basato sugli Stellarator, con l’obiettivo di un prototipo entro il 2031: una sfida enorme che promette energia pulita e potenzialmente illimitata.

Nel digitale continua l’ascesa di OnlyFans: il suo proprietario Leonid Radvinsky ha guadagnato 1,8 miliardi di dollari dal 2018, con una piattaforma che conta 4,6 milioni di creator e oltre 370 milioni di fan, generando ricavi superiori a 7 miliardi l’anno e puntando a una valutazione da 8 miliardi.

Infine, un settembre che si colora di benessere e nuove esperienze: il “Detox” non è più sinonimo di rinunce, ma di scelte consapevoli, tra spa immerse nella natura, menu vegetali gourmet e festival della longevità dalla Costa Smeralda a Dubai.

L’articolo La Tredicesima Puntata di Forbes AI News, il telegiornale realizzato interamente con l’AI è tratto da Forbes Italia.