Nella decima puntata di Forbes AI News – il telegiornale realizzato interamente con l’intelligenza artificiale – raccontiamo quattro storie emblematiche del nostro tempo, tra protagonisti visionari, collezionismo inaspettato e innovazioni sorprendenti.
Elon Musk è di nuovo al centro del dibattito. Persino Dan Ives, storico sostenitore di Tesla, invita il CDA a una “cura Musk”: più potere per lui, ma anche più controlli. Le sue uscite politiche e il nuovo partito pro-Trump preoccupano il mercato, e il danno si riflette: 12 miliardi di dollari in meno nel suo patrimonio.
Dalla Cina arriva invece un fenomeno curioso: la bubu, bambole collezionabili prodotte da Pop Mart, hanno reso Wang Ning uno degli uomini più ricchi del Paese. Una la bubu è stata battuta all’asta per 150.000 dollari. Ma gli analisti si dividono: sarà moda passeggera o business da miliardi?
Anche il mondo dei profumi viene rivoluzionato dall’intelligenza artificiale. Dalla profumeria algoritmica di P&G al “naso” robotico giapponese, la tecnologia promette fragranze personalizzate e un mercato da 112 miliardi. Ma per i puristi, la magia resta umana.
Chiudiamo con il sim racing: dalle simulazioni di guida nascono nuovi talenti reali. Gli e-sport sono ormai un’industria globale da oltre 2 miliardi di dollari, in crescita verso i 7-8 miliardi entro il 2030. Tra realtà e immaginazione, il confine è sempre più sottile.
L’articolo La decima puntata di Forbes AI News, il telegiornale realizzato interamente con l’IA è tratto da Forbes Italia.