18 Settembre 2025

La classifica delle 10 miliardarie più ricche d’America: in testa Alice Walton di Walmart

Tra le 400 persone più ricche degli Stati Uniti ci sono appena 62 donne, pari al 15,5%. Un calo rispetto alle 67 dell’anno scorso (circa il 17%). È la prima volta dal 2019 che la presenza femminile nella lista non cresce.

La causa principale del calo? Tre miliardarie sono morte nell’ultimo anno: Judy Love, imprenditrice delle aree di sosta per camionisti; Mary Alice Dorrance Malone, erede della Campbell’s Soup; e Catherine Lozick, erede nel settore delle valvole industriali. Altre due, Susan Alfond (erede Dexter Shoe) e Dorothy Chao Jenkins (erede nel ramo chimico), sono scese sotto la soglia minima di 3,8 miliardi di dollari richiesta quest’anno. Tutti e cinque i loro posti sono stati occupati da uomini.

Tuttavia, quasi tre quarti delle donne rimaste sono oggi più ricche di un anno fa: il totale dei loro patrimoni è di 872 miliardi di dollari, contro gli 839 miliardi del 2024.

La più ricca d’America

Alice Walton resta la donna più ricca d’America, per la nona volta negli ultimi dieci anni. Con un patrimonio stimato in 106 miliardi di dollari, è la 15esima persona più ricca degli Stati Uniti e la prima donna americana a entrare nel club dei ‘centimiliardari’ (cioè chi possiede un patrimonio di almeno 100 miliardi di dollari). Un anno fa ha anche superato l’erede di L’Oréal, Françoise Bettencourt Meyers, diventando la donna più ricca del mondo. Gran parte della sua fortuna deriva dalle azioni di Walmart, fondata dal padre Sam Walton nel 1962. Il titolo del colosso retail è salito di oltre il 26% in un anno, arrivando vicino ai massimi storici, grazie alla capacità di attrarre clienti — soprattutto nel settore alimentare — con prezzi bassi in un contesto economico incerto. A luglio, Walton ha accolto i primi 48 studenti di medicina della nuova Alice L. Walton School of Medicine a Bentonville, Arkansas, progetto in cui ha già investito almeno 250 milioni di dollari dal 2023.

Julia Koch (81,2 miliardi di dollari di patrimonio), che ha ereditato il 42,5% del conglomerato Koch, Inc. dal marito David, morto nel 2019, si conferma la seconda donna più ricca d’America. A settembre lei e i figli hanno acquistato una quota di minoranza nei New York Giants della Nfl. Subito dopo si colloca Jacqueline Mars (42,2 miliardi), nipote del fondatore di Mars, il gigante dei dolci e degli alimenti per animali noto per marchi come M&M’s, Snickers e Pedigree.

Le miliardarie self-made

Queste tre appartengono a quell’oltre 80% di donne in classifica che hanno ereditato la loro fortuna. (Nel complesso, invece, la lista è per il 71% composta da miliardari ‘self-made’.) La donna che ha costruito autonomamente la ricchezza più grande è Diane Hendricks, proprietaria del distributore di materiali edili Abc Supply, con un patrimonio stimato in 22,3 miliardi. Seguono Judy Faulker (7,8 miliardi), fondatrice della software house sanitaria Epic Systems, e Peggy Cherng (7,7 miliardi), cofondatrice della catena Panda Express.

Come Cherng, quasi un quarto delle donne in classifica ha fatto fortuna nel settore alimentare e delle bevande, il più rappresentato tra le miliardarie della Forbes 400. In questa categoria rientrano Marian Ilitch (6,9 miliardi), cofondatrice della catena di pizzerie Little Caesar’s, Lynsi Snyder (8,7 miliardi), erede e presidente di In-N-Out Burger, e Trudy Cathy White (13,7 miliardi), erede di Chick-fil-A. La tecnologia è il secondo settore più presente, con nove donne, seguito da energia, moda e retail, finanza e investimenti, con cinque ciascuno.

Lynsi Snyder, 43 anni, è la più giovane donna in classifica, mentre Annette Lerner, vedova del costruttore Ted Lerner, è la più anziana, con 95 anni.

Le 10 donne più ricche d’America

Di seguito la classifica delle dieci donne più ricche d’America. Tutte le cifre sono espresse in dollari e sono aggiornate al 1 settembre.

10. Lyndal Stephens Greth e famiglia
Patrimonio: 27,4 miliardi | Fonte di ricchezza: Petrolio e gas | Età: 50

9. Melinda French Gates
Patrimonio: 29 miliardi | Fonte di ricchezza: Microsoft, investimenti | Età: 61

8. Elaine Marshall e famiglia
Patrimonio: 30,9 miliardi | Fonte di ricchezza: Koch Inc. | Età: 83

7. Marilyn Simons e famiglia
Patrimonio: 32,5 miliardi | Fonte di ricchezza: hedge fund | Età: 74

6. MacKenzie Scott
Patrimonio: 33,9 miliardi | Fonte di ricchezza: Amazon | Età: 55

5. Abigail Johnson
Patrimonio: 35 miliardi | Fonte di ricchezza: Fidelity | Età: 63

4. Miriam Adelson e famiglia
Patrimonio: 37,9 miliardi | Fonte di ricchezza: casinò | Età: 79

3. Jacqueline Mars
Patrimonio: 42,2 miliardi | Fonte di ricchezza: dolci, alimenti per animali | Età: 85

2. Julia Koch e famiglia
Patrimonio: 81,2 miliardi | Fonte di ricchezza: Koch, Inc. | Età: 63

1. Alice Walton
Patrimonio: 106 miliardi | Fonte di ricchezza: Walmart | Età: 75

L’articolo La classifica delle 10 miliardarie più ricche d’America: in testa Alice Walton di Walmart è tratto da Forbes Italia.