Il ceo di Nvidia, Jensen Huang, ha superato Bernard Arnault, patron del colosso del lusso LVMH, diventando il sesto uomo più ricco del pianeta. Il sorpasso è avvenuto martedì, quando le azioni del produttore di chip sono salite a un livello record, dopo l’annuncio che le vendite dei chip AI H20 riprenderanno “presto” in Cina, ponendo fine a mesi di restrizioni imposte dall’amministrazione Trump.
Fatti principali
Le azioni Nvidia sono aumentate di oltre il 4%, superando quota 171 dollari alle 11:10 (ora della costa Est USA), dopo aver toccato un massimo storico di 172,40 dollari, aprendo già a un record di 171,19 dollari.
Huang ha incontrato il presidente Donald Trump e la leadership cinese a Pechino all’inizio del mese, ha annunciato Nvidia lunedì, aggiungendo che il governo statunitense ha “assicurato” che concederà le licenze necessarie per vendere i chip H20 in Cina. Le consegne dovrebbero iniziare “presto”.
Ad aprile, Nvidia aveva previsto un calo delle vendite pari a 5,5 miliardi di dollari dopo l’imposizione di restrizioni sulle esportazioni verso la Cina. Huang aveva denunciato che un mercato potenziale da 50 miliardi di dollari per i chip AI in Cina era stato “di fatto chiuso all’industria americana”.
Valutazione secondo Forbes
Huang, che possiede circa il 3% di Nvidia, è oggi il sesto uomo più ricco del mondo, con un patrimonio stimato in 148,1 miliardi di dollari, secondo Forbes. Il valore della sua partecipazione è aumentato di oltre 5,3 miliardi di dollari con l’aumento delle azioni, posizionandolo appena sopra Bernard Arnault (147,9 miliardi) e subito dietro Larry Page di Google (150,6 miliardi).
Un numero importante
145 miliardi di dollari: è quanto è stato aggiunto alla capitalizzazione di mercato di Nvidia nella sola mattinata di martedì, grazie al balzo delle azioni. Con una valutazione complessiva vicina a 4.150 miliardi di dollari, Nvidia supera Microsoft (3.700 miliardi), Apple (3.100 miliardi) e Amazon (2.300 miliardi), diventando l’azienda di maggior valore al mondo.
Contesto
Gli analisti continuano a essere ottimisti sul ruolo di Nvidia nel mercato dell’intelligenza artificiale, nonostante i controlli sulle esportazioni imposti dall’amministrazione Trump. Le azioni della società sono aumentate del 24% dall’inizio dell’anno. Huang avrebbe intensificato le attività di lobbying contro queste restrizioni, sostenendo che tali regolamenti minano la leadership tecnologica statunitense.
Ananda Baruah, analista di Loop Capital, ha dichiarato il mese scorso che Nvidia è in prima linea nella prossima “Ondata d’Oro” dell’AI generativa, via via che più aziende adottano questa tecnologia. Sempre Baruah ha alzato il target di prezzo per il titolo Nvidia da 175 a 250 dollari, superando la media di 173 dollari indicata allora dagli analisti di Wall Street, e ipotizzando una capitalizzazione massima potenziale per Nvidia vicina ai 6.000 miliardi di dollari.
L’articolo Jensen Huang supera Bernard Arnault: ora è la 6° persona più ricca del mondo è tratto da Forbes Italia.