16 Luglio 2025

Italian Tourism Awards: l’Oscar del turismo cambia nome e guarda al futuro

Anche se l’estate è appena iniziata, il settore del turismo e dell’hospitality guarda già alla prossima edizione dei premi MHR, che saranno assegnati a dicembre. Quest’anno, il riconoscimento cambia nome e diventa Italian Tourism Awards – The Night of Excellence, confermando il suo ruolo di riferimento per il comparto.

Sono già arrivate centinaia di candidature per le 15 categorie in concorso, con un forte interesse sia dall’Italia sia dall’estero.

“Il nostro è un progetto che cresce e si evolve. Siamo nati come Oscar del Turismo e oggi diventiamo l’Italian Tourism Awards – The Night of Excellence. Nuovo nome ma stessa eccellenza, anzi, anche di più. La missione è sempre la stessa: Celebrare il meglio dell’ospitalità e del turismo italiano. Cambiare non significa snaturarsi, ma riconoscere che per crescere serve anche il coraggio di trasformarsi. L’essenza resta. L’eccellenza, anche” commenta Deborah Garlando, ceo di MHR ideatrice ed organizzatrice del premio. “Perché abbiamo cambiato nome? Per raccontare davvero la grandezza di questo settore, serviva un nome che guardasse oltre, un nome che parlasse al Paese, ma anche al mondo, che tenesse insieme radici e visione, concretezza e ambizione. È così che gli Oscar del Turismo sono diventati Italian Tourism Awards – The Night of Excellence per affermare con più forza ciò che vogliamo essere: un riconoscimento autorevole, ispirazionale, corale. Un faro che illumina chi costruisce valore ogni giorno. Ecco perché, oggi più che mai, diciamo: nuovo nome. Stessa eccellenza”.

Le novità

È stato prorogato al 15 ottobre il termine per presentare la propria candidatura o segnalare un nominativo, indicando categoria e motivazione, tramite l’apposito form disponibile sul sito ufficiale del premio: www.mhrtourismawards.it. Inoltre, l’organizzazione ha confermato la presenza nella giuria di autorevoli professionisti del settore, tra cui Nicola Formichella, ceo di Forbes Italia, a testimonianza del prestigio e della crescente rilevanza degli Italian Tourism Awards – The Night of Excellence.

Tra le novità degli Italian Tourism Awards – The Night of Excellence 2025, spicca la nuova partnership con ADUTEI, l’associazione degli uffici del turismo stranieri in Italia. Confermato anche il Best International Tourism Award, assegnato alla destinazione estera dell’anno, con il supporto di Gabriella Carlucci, volto dell’evento e promotrice del premio all’estero.

La cerimonia degli Italian Tourism Awards – The Night of Excellence 2025 si terrà il 10 dicembre al Grand Hotel St. Regis di Roma. In sala, i 45 finalisti selezionati dalla Giuria, insieme a esperti del settore, istituzioni, associazioni di categoria, vip e stampa.

Una serata all’insegna delle celebrazioni e dello spettacolo, nel segno dello stile MHR, con il supporto dei main sponsor: Lavazza, Acqua Panna, S.Pellegrino e Serravalle Designer Outlet.

L’articolo Italian Tourism Awards: l’Oscar del turismo cambia nome e guarda al futuro è tratto da Forbes Italia.