5 Settembre 2025

Intesa Sanpaolo porta 12 imprese italiane nella Silicon Valley

Intesa Sanpaolo rilancia il proprio impegno a fianco delle Pmi italiane. Il gruppo bancario lancia una missione negli Stati Uniti dedicata a dodici imprese eccellenza del made in Italy. Al centro dell’iniziativa c’è un programma intensivo di incontri e formazione nella Silicon Valley. L’obiettivo è favorire l’internazionalizzazione, aprire nuovi scenari industriali e strategici, e costruire relazioni chiave con l’ecosistema tech statunitense.

Un percorso di approfondimento e di contatto con le migliori realtà produttive e innovative della west coast, realizzato in collaborazione con Innovit (Italian Innovation and Culture Hub) di San Francisco, cuore tecnologico della California, per presentare l’eccellenza produttiva italiana e offrire una significativa opportunità di crescita negli Usa alle Pmi selezionate, che con una media di 150 dipendenti e 40 milioni di euro di fatturato annuo rappresentano idealmente il tessuto produttivo italiano e i tipici requisiti della media impresa.

Le imprese italiane selezionate

Dalla tecnologia all’agroalimentare, dal design all’automotive, sono dodici le imprese italiane selezionate per partecipare all’iniziativa. Le aziende coinvolte sono Aton di Treviso, Galdi di Treviso, I.CO.P di Udine, Las Mobili di Teramo, Mac&Nil di Bari, Malvestio di Padova, Manta Group di Foggia, Martinorossi di Cremona, Move di Lucca, Podium Engineering di Aosta, Rain di Milano e Santini di Bergamo. Sono state selezionate tra oltre 650 imprese partecipanti alle cinque edizioni di “Imprese Vincenti”, il programma di Intesa Sanpaolo che valorizza le Pmi d’eccellenza del Made in Italy attive nei settori strategici dell’economia nazionale.

Sviluppare relazioni industriali e strategiche negli Usa

A guidare la missione, Stefano Barrese, responsabile della Divisione Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo, affiancato da Anna Roscio, executive director Sales & Marketing Imprese, e da Nicola Baiocchi di Silvestri, responsabile Usa & Americas del Gruppo. Il team è stato accolto e supportato dal Console Generale d’Italia a San Francisco, Massimo Carnelos, e dal Centro Italiano di Innovazione diretto da Alberto Acito, cuore operativo di Innovit.

Stefano Barrese, responsabile Divisione Banca dei Territori Intesa Sanpaolo: “Oggi confermiamo e rafforziamo il nostro ruolo di accompagnamento del sistema della piccola e media impresa italiana, traducendo in azione i piani delle Pmi verso nuovi traguardi di sviluppo e di traiettorie internazionali. La Silicon Valley è un ambiente unico per sviluppare relazioni industriali e strategiche negli Usa, grazie alla collaborazione con Innovit e ad un ecosistema di partner unico al mondo. Il nostro è un sostegno continuo, dal 2020 abbiamo erogato alle Pmi italiane 11 miliardi di euro di finanziamenti per internazionalizzazione ed export, oltre 8 miliardi di euro di finanza strutturata, nonché accompagnato 35 operazioni di finanza straordinaria tra m&a e Ipo”.

L’articolo Intesa Sanpaolo porta 12 imprese italiane nella Silicon Valley è tratto da Forbes Italia.