21 Luglio 2025

Immobili di lusso sul Mediterraneo: Cap Ferrat, Saint Tropez e Portofino le mete più care

Il Mediterraneo continua a essere una delle aree più richieste per chi cerca una seconda casa di alto livello. Non si tratta solo di turismo stagionale: aumentano gli acquisti immobiliari da parte di chi vuole vivere, anche solo per alcuni mesi l’anno, in alcune delle località più esclusive.

Un’indagine di Abitare Co., società specializzata nel mercato residenziale di nuova costruzione, ha analizzato i prezzi medi per l’acquisto di case e ville di lusso fronte mare in 20 località selezionate tra Italia ed estero. Sul podio delle zone più care: Cap Ferrat (18.500 euro al metro quadrato), Saint Tropez (16.800 euro al metro quadrato) e Portofino (15.800 euro al metro quadrato). Prezzi che possono raggiungere oltre 40mila euro a metro quadrato a Cap Ferrat e Saint Tropez.

In Italia la maggior parte degli acquirenti è italiana. A Portofino, ad esempio, il 65 per cento delle compravendite è effettuato da italiani; a Porto Cervo la quota si attesta al 60 per cento, mentre a Positano raggiunge addirittura l’80 per cento.

Scenario opposto nelle destinazioni estere, dove la domanda è trainata soprattutto da investitori internazionali. A Cap Ferrat, solo l’8 per cento delle compravendite riguarda residenti locali, mentre ben il 92 per cento è riconducibile a clienti stranieri. Dati simili si registrano anche a Mykonos, con una quota dell’90 per cento di acquirenti esteri, e a Formentera, dove si arriva all’85 per cento.

La top 3

La Costa Azzurra e la Provenza confermano il loro primato nel mercato immobiliare di lusso sul Mediterraneo. Cap Ferrat è la località più costosa, con un prezzo medio di 18.500 euro al metro quadrato, seguita da Saint Tropez con 16.800 euro al metro quadrato. Entrambe hanno registrato le crescite più significative negli ultimi cinque anni: +40 per cento per Cap Ferrat e +30,2 per cento per Saint Tropez.

Sul terzo gradino del podio c’è Portofino, simbolo del lusso italiano, con un prezzo medio di 15.800 euro al metro quadrato e un incremento del 15 per cento in cinque anni. Per le ville vista mare più esclusive si può arrivare a 27.500 euro al metro quadrato. Con meno di 400 abitanti e una media annua di appena 12 vendite, l’offerta è limitatissima rispetto alla domanda, che resta molto alta.

Tutte le altre destinazioni analizzate si collocano sotto la soglia dei 10.000 euro al metro quadrato per gli appartamenti. Spiccano comunque Porto Cervo, al quarto posto con 8.600 euro al metro quadrato, e Positano, a 8.200 euro al metro quadrato, sempre più richiesta soprattutto da acquirenti americani.

Baleari, Grecia e Italia

Per chi cerca lusso e divertimento, le Baleari restano un punto di riferimento. Formentera è al sesto posto nella classifica di Abitare Co., con un prezzo medio di 8.100 euro al metro quadrato per un appartamento, seguita da Ibiza con 7.700 euro al metro quadrato. Le ville più esclusive possono superare i 26mila euro al metro quadrato.

Anche la Grecia ha la sua punta di diamante: Mykonos, da sempre meta della movida internazionale, registra 6.100 euro al metro quadrato per gli appartamenti e quasi 24mila euro al metro quadrato per le ville top di gamma.

In Italia, tra le località di fascia alta spiccano Capri e Amalfi (settimo posto ex aequo con 7.900 euro al metro quadrato), Porto Rotondo (7.800 euro) e Santa Margherita Ligure (quattordicesima con 6.800 euro al metro quadrato).

LEGGI ANCHE: Investimenti immobiliari in Italia: +50% nel 2024, quasi 10 miliardi di euro

L’articolo Immobili di lusso sul Mediterraneo: Cap Ferrat, Saint Tropez e Portofino le mete più care è tratto da Forbes Italia.