4 Agosto 2025

Il comproprietario dell’Atalanta Steve Pagliuca ha comprato una squadra di basket femminile per 325 milioni di dollari

Un gruppo guidato da Steve Pagliuca, azionista di minoranza dei Boston Celtics e patron dell’Atalanta, ha raggiunto un accordo per acquistare le Connecticut Sun della Wnba e trasferire la squadra a Boston per 325 milioni di dollari. Secondo diverse fonti, si tratterebbe della cifra più alta mai pagata per una franchigia sportiva femminile professionistica.

I fatti chiave

Il gruppo guidato da Pagliuca pagherà 325 milioni di dollari per acquisire le Sun dalla tribù Mohegan, e lo stesso Pagliuca contribuirà con 100 milioni per la costruzione di un nuovo centro di allenamento, permettendo così il trasferimento della squadra da Uncasville, Connecticut. A riferirlo sono fonti informate dell’operazione, citate dal Boston Globe e dall’Associated Press.
L’accordo, che prevede il trasferimento della squadra a Boston entro il 2027, deve ancora ottenere l’approvazione della Wnba e del Consiglio dei governatori della lega.
La Wnba ha dichiarato a Forbes che le decisioni sul trasferimento delle squadre spettano al Consiglio dei governatori e non ai singoli team, anche se, secondo quanto riportato dal Globe, la lega probabilmente preferirebbe che Boston restasse una città candidata per una futura espansione nel 2033.
Forbes ha classificato quest’anno le Connecticut Sun come la seconda franchigia di minor valore della Wnba, con una valutazione di 200 milioni di dollari.

Un fatto sorprendente

Boston non era tra le città che hanno presentato offerte per una nuova squadra Wnba, le cui candidature sono state annunciate a giugno e includono Cleveland, Detroit e Filadelfia. In precedenza, erano già state annunciate squadre a Toronto e Portland. Bill Chisholm, che ha acquistato i Boston Celtics a marzo per la cifra record di 6,1 miliardi di dollari, ha contattato la Wnba chiedendo che Boston ricevesse “una forte considerazione” per una franchigia “al momento opportuno”, secondo quanto riferito dalla lega.

La storia delle Connecticut Sun

Le Connecticut Sun erano state acquistate dalla tribù Mohegan per 10 milioni di dollari nel 2003, trasferendosi da Orlando a Uncasville, Connecticut. La squadra gioca in un casinò gestito dalla tribù, diventata così la prima tribù di nativi americani a possedere una franchigia sportiva professionistica, e si allena all’interno dell’arena del casinò, oppure in un centro comunitario locale. Le Sun hanno ottenuto buoni risultati durante la loro permanenza in Connecticut, qualificandosi per i playoff 16 volte, nonostante occupino attualmente l’ultimo posto in classifica in questa stagione. All’inizio dell’anno la squadra avrebbe inviato una lettera agli abbonati indicando che la prossima stagione si sarebbe comunque giocata al casinò.

L’articolo Il comproprietario dell’Atalanta Steve Pagliuca ha comprato una squadra di basket femminile per 325 milioni di dollari è tratto da Forbes Italia.